Attualità

Cementificazione di Trentova? Il comune tranquillizza

Redazione Infocilento

24 Maggio 2015

Tresino

AGROPOLI. Cementificazione di Trentova? Da palazzo di città precisano che non sarà così.

“L’amministrazione comunale – spiega il sindaco Alfieri – con delibera di consiglio comunale ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato l’area di Trentova da zona turistica (edificabile) in zona agricola e zona parco (non edificabile), dando il via alla procedura di esproprio dell’area, che a breve diventerà pubblica.
E’ del tutto ridicolo voler attribuire il termine cementificazione al recupero dei casolari, pratica largamente diffusa in tutti i parchi e regolarmente prevista in tali circostanze da ogni strumento di pianificazione. Pur essendo legittima ogni opinione in materia di riuso dei beni storico-architettonici in tali contesti, pare quindi del tutto irragionevole e capzioso voler definire tali interventi col termine cementificazione”.

Quanto poi all’area di sosta, che porterebbe alla realizzazione di un parcheggio da circa 500 posti auto, il primo cittadino evidenzia che “non è altro che una sistemazione di quanto già esiste senza sostanziali aumenti delle superfici, anzi con la previsione di una maggiore sostenibilità dell’opera perseguita attraverso la minimizzazione degli interventi, ridotti a opere di “conservazione delle superfici prative con soluzioni a prato armato ed interposte fasce arbustive di specie della macchia”.

Infine una precisazione anche sul campo da golf “scomparso del tutto nelle successive fasi progettuali”.
“Tutte le fasi progettuali sinora messe in campo dall’amministrazione comunale si sono avvalse dell’intesa con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, nonchè delle migliori professionalità in campo, tra cui pare significativo segnalare la presenza del Prof. Gambino, coordinatore del Piano del Parco e noto studioso nel campo della pianificazione nelle aree protette, nonché membro della direzione nazionale di Legambiente”, ha evidenziato il primo cittadino che ha poi aggiunto: “A breve, l’area di Trentova diverrà di proprietà della città di Agropoli, portando nel patrimonio pubblico 75 ettari, 14 fabbricati tra i quali l’antica masseria già adibita a Centro Visite, un chilometro di costa. Dovrà essere un’area fruibile, dove si potrà fare trekking, sport all’aria aperta, dove i bambini potranno stare tranquillamente nella natura, dove una volta recuperati i fabbricati sarà possibile realizzare laboratori didattici”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home