Attualità

Cilento, appello per l’installazione di autovelox sulle strade provinciali

La richiesta: "Serve più sicurezza". Proposto l'acquisto di un autovelox

Ernesto Rocco

16 Marzo 2017

La richiesta: “Serve più sicurezza”

PERDIFUMO. Sono passati anni dalla sua installazione, ma l’autovelox posto tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud della Cilentana fa ancora discutere. Eppure non ovunque la presenza di strumenti per il controllo elettronico della velocità viene osteggiata. In alcuni casi c’è anche chi ne fa esplicita richiesta.

E’ il caso di Perdifumo dove il consigliere comunale di minoranza Nazario Matarazzo, ha inviato una lettera al comune affinché lo stesso si doti di un autovelox mobile. Il motivo della richiesta è presto detto: “Alcune strade provinciali (es. ex SS 267 di San Pietro e la SP 46b di Mercato Cilento) a causa dell’eccessiva velocità di marcia degli automobilisti, sono molte pericolose ed i gravi incidenti intercorsi nel corso del tempo ne sono la prova lampante”, evidenzia Matarazzo.

Sul caso sono state effettuate anche petizioni e raccolte firme per ottenere interventi ma fin ora nessuna risposta da parte dell’ente provinciale. Di qui la richiesta al comune di acquisire un autovelox mobile. Ciò per “garantire la sicurezza dei pedoni e degli automobilisti stessi”.

Ma la missiva che Matarazzo ha inviato al sindaco di Perdifumo, Vincenzo Paolillo, non si limita a chiedere l’acquisto di un autovelox. Il consigliere di minoranza, infatti, evidenzia ulteriori pericoli per la viabilità sul territorio. “Diversi cittadini – spiega – mi segnalano che alcune strade, comunali e provinciali, verserebbero in uno stato non idoneo a garantire la piena sicurezza degli automobilisti”. Di qui la richiesta di maggiori controlli e verifiche per predisporre eventualmente interventi di manutenzione. Infine viene chiesto di poter disporre di più uomini e mezzi per il comando di polizia municipale. Alcune zone del comune, infatti, richiederebbero maggiori controlli, in particolare la frazione Vatolla “a forte vocazione culturale e turistica e frequentata per la presenza Museo Vichiano. “Una presenza costante di operatori comunali, soprattutto negli orari di apertura del Museo, sarebbe opportuna”, sottolinea Matarazzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home