Attualità

Salvo l’ufficio del Giudice di Pace di Eboli

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

Comunicato Stampa

14 Marzo 2017

Oggi la comunicazione del Ministero di Grazia e Giustizia

La buona notizia è arrivata nel tardo pomeriggio di oggi, quando presso il Ministero di Grazia e Giustizia è stato comunicato alla delegazione ebolitana che era stato firmato, nei giorni scorsi, l’atto di revoca della soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli.

Una comunicazione giunta in concomitanza con l’incontro che il sindaco di Eboli, Massimo Cariello, ha avuto con il sottosegretario Cosimo Ferri, insieme con il gruppo consiliare di Centristi per l’Europa, composto dai consiglieri comunali Giancarlo Presutto e Gianmaria Sgritta.

Un atto di revoca che sostanzialmente mette al riparo l’importante ufficio giudiziario di Eboli dal pericolo chiusura e consente a cittadini ed operatori di continuare ad usufruire della struttura ebolitana, in questo modo evitando di intasare altri uffici per il carico di contenziosi da dirimere.

L’obiettivo di salvare l’Ufficio del Giudice di Pace di Eboli dalla soppressione è stato raggiunto grazie ad un’ampia sinergia politico-amministrativa che ha visto il Comune di Eboli al centro della vicenda, anche per gli impegni che Cariello e la sua Amministrazione hanno immediatamente assunto all’indomani della compilazione dell’elenco degli uffici da sopprimere.

«Un risultato importantissimo non solo per Eboli, ma per l’intero territorio – ha spiegato il primo cittadino, Massimo Cariello, oggi a Roma per ottenere la revoca -. Voglio personalmente ringraziare quanti hanno contribuito a questo risultato. Innanzitutto Antonio Cuomo, il parlamentare del Pd è stato il primo ad essersi interessato alla vicenda con noi e ad averci stabilito una corsia preferenziale con il sottosegretario Ferri.

Con Cuomo abbiamo avuto vicini ed attivi i vertici dell’Udc, a cominciare da Cobellis e Giuseppe De Mita, attraverso cui siamo entrati in contatto con il sottosegretario Gennaro Migliore, che da subito ha capito le nostre ragioni, convenendo sulla necessità di cancellare quello di Eboli dall’elenco degli Uffici del Giudice di Pace da sopprimere ed entrando immediatamente in contatto con il Ministro Orlando per sostenere la battaglia di Eboli.

Voglio ancora ringraziare il coordinatore provincia di Centristi per l’Europa, Vincenzo Inverso, l’ordine forense e l’associazione forense Valle del Sele, così come il presidente del Consiglio comunale, Fausto Vecchio, ed il vicesindaco, Cosimo Pio Di Benedetto, che da amministratori ed avvocati sono stati sensibili ed attivi.

Un ringraziamento particolare voglio rivolgerlo all’intero consiglio comunale, perché ha immediatamente assunto una posizione chiara sull’argomento, sensibilizzando politica ed istituzioni, ed alla struttura, soprattutto ai dipendenti, a cominciare dal dirigente Francesco Cuozzo, senza la cui collaborazione non saremmo riusciti ad ottenere questo straordinario risultato».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Torna alla home