Attualità

Cilento: gli studenti si trasformano in professori per insegnare le buone pratiche del riciclo

Delegazione calabrese in visita all'IC di Santa Marina

Anna Maria Maiorano

14 Marzo 2017

Delegazione calabrese in visita all’IC di Santa Marina

SANTA MARINA. Nel Cilento gli studenti diventano insegnanti. Accade  all’istituto comprensivo di Santa Marina, sotto la dirigenza di Maria De Biase, già balzata agli onori della cronaca per alcune iniziative quali l’ecomerenda con prodotti biologici dell’orto sinergico; la pratica dei Rifiuti Zero; il riciclo degli oli esausti per la realizzazione di saponette.

Oggi, invece, gli studenti di una classe prima della scuola secondaria di primo grado di Policastro Bussentino, hanno impartito ad una comitiva proveniente dalla Calabria una singolare lezione di educazione ambientale, mostrando le attività che si svolgono nel loro plesso scolastico. Si è parlato di raccolta differenziata, di come vetro, carta, plastica e gli altri materiali possano essere riutilizzati per creare oggetti di ogni tipo e successivamente venduti nel mercatino annuale o utilizzati nella scuola stessa. Un modo per tutelare l’ambiente e soprattutto per risparmiare. Nel caso specifico dell’olio esausto, quello della scuola (o quello donato dalle famiglie all’istituto) viene trasformato tramite il processo della saponificazione.

Il gruppo calabrese ha potuto ammirare le due piccole compostiere domestiche per la produzione di fertilizzante destinato ai due piccoli orti della scuola (di cui uno tradizionale e l’altro addirittura sinergico) dal quale giungono i prodotti che vengono consumati durante l’intervallo nella cosiddetta ‘ecomerenda’.

“Sensibilità, accortezza e armonia sono le carte vincenti di questa scuola, dunque, dove l’immaginazione e la creatività la vincono sul consumismo e sulle abitudini più deleterie per l’ambiente e la salute; dove didattica e attuazione vanno di pari passo; dove tra  ‘dire’ e ‘fare’ non c’è di mezzo un mare”, ha detto uno studente calabrese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home