Attualità

Comune di Agropoli sulla guida “Comuni Fioriti d’Italia 2017”

Alfieri: ulteriore vetrina per la promozione della città

Comunicato Stampa

13 Marzo 2017

Alfieri: ulteriore vetrina per la promozione della città

Il Comune di Agropoli presente sulla guida “Comuni Fioriti d’Italia 2017”. Una nuova opportunità per il comune cilentano di mettersi in mostra e di attirare nuovo potenziale turismo. La guida, che sarà presentata giovedì 23 marzo 2017, a Torino, permette di apprezzare le bellezze e le unicità dei comuni fioriti d’Italia, che hanno aderito, lo scorso anno, al circuito nazionale. Quasi 200 pagine di itinerari che includono numerosi comuni d’Italia: dalla Val d’Aosta e del Trentino fino in Sicilia.

Tale risultato è stato ottenuto grazie all’iniziativa “Borgo in fiore” che si è svolta la scorsa primavera, realizzata dal comune di Agropoli in collaborazione con la Pro Loco SviluppAgropoli, il Forum dei Giovani, che ha visto la partecipazione di tanti cittadini che hanno aderito alla manifestazione, impreziosendo, con decorazioni floreali: finestre, balconi, portoni e piazze del centro storico cittadino. «Il comune di Agropoli è stato premiato con tre fiori su quattro nel 2016, entrando di diritto nel concorso “Comuni fioriti” organizzato dall’Asproflor (Associazione Produttori Florovivaisti) che premia le amministrazioni comunali che testimoniano impegno ed attenzione nella valorizzazione del patrimonio cittadino e nel decoro urbano. Un’esperienza positiva che tornerà anche quest’anno, in occasione della seconda edizione di “Borgo in Fiore”.

“Grazie alla partecipazione all’iniziativa “Borgo in fiore”, lo scorso anno – afferma il Sindaco Franco Alfieri – siamo rientrati nella guida “Comuni Fioriti d’Italia 2017”. Si tratta di un’ulteriore vetrina per la promozione turistica della nostra cittadina». «Agropoli – evidenzia il vicesindaco Adamo Coppola – non è solo mare, ma è contraddistinta da una serie di altri punti di interesse che costituiscono richiamo per i turisti. E quando poi questi luoghi, come il nostro amato centro storico, vengono abbelliti e valorizzati con fiori e piante, che lo vestono di colori, questo non può che costituire una ragione in più per i visitatori di venirci a trovare e apprezzarli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home