Attualità

Danni per il Maltempo, aumenta la lista dei comuni che hanno richiesto lo stato di calamità

Presentata richiesta a Regione, Provincia e Ministero

Katiuscia Stio

12 Marzo 2017

Presentata richiesta a Regione, Provincia e Ministero

Aumenta il numero di comuni che sta facendo richiesta del riconoscimento dello stato di calamità naturale per l’ondata di maltempo che ha colpito il territorio lo scorso gennaio, determinando non pochi disagi ma soprattutto danni al comparto agricolo e alla popolazione in generale.

I primi ad avanzare richiesta sono stati Piaggine e Pertosa. L’ultimo in ordine di tempo a rivolgersi alla Regione Campania e al Governo chiedendo aiuti è invece Corleto Monforte.
“Il comune nei giorni che vanno dal 06 al 17 gennaio 2017, è stato colpito da eccezionali ed ininterrotte condizioni metereologiche avverse su tutto il territorio di competenza, così come previste dai ripetuti avvisi di allerta meteo diramati dalla Sala Operativa Regionale di Protezione Civile della Campania – evidenziano da palazzo di città – tali condizioni meteo avverse sono state caratterizzate da temperature polari associate a precipitazioni nevose, gelate persistenti e forti venti settentrionali che hanno causato ingentissimi danni sull’intero territorio comunale, alle colture, alle attività produttive-agricole-zootecniche, alla viabilità urbana, rurale e interpoderale, nonché notevoli disagi alla popolazione per l’interruzione di pubblici servizi”.

L’ente, retto dal sindaco Antonio Sicilia, per fronteggiare l’emergenza, garantire la sicurezza e incolumità dei cittadini e l’erogazione dei servizi pubblici essenziali ha dovuto impiegare il personale per garantire lo sgombero della neve, lo spargimento del sale per disgelo, la fornitura di assistenza e servizi ai cittadini, in particolare alla popolazione anziana, con notevolissimi sforzi in termini di reperibilità di uomini, mezzi dotazioni e impieghi finanziari diretti non previsti.

Di qui la richiesta alla Regione Campania, alla Provincia di Salerno, al Ministero delle Politiche Agricole e forestali di un contributo economico sulle spese sostenute, nonché, su quelle da sostenere per ripristinare aree, colture e
infrastrutture danneggiate, attualmente in corso di accertamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home