Attualità

Mastrogiovanni, depositate motivazioni sentenza appello. Radicali: “Necessaria tutela legale obbligatoria a chi è sottoposto a Tso”

Parla Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni

Redazione Infocilento

10 Marzo 2017

Parla Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni

Le motivazioni depositate dalla Corte d’Appello di Salerno della sentenza di condanna di medici e infermieri responsabili di sequestro di persona per la contenzione ininterrotta cui fu sottoposto, tra il 31 luglio ed il 3 agosto 2009, il maestro elementare Franco Mastrogiovanni induce ad alcune riflessioni, al di là dell’apprezzamento del punto di principio fissato dai giudici, che hanno evidenziato come l’autonomia e la qualificazione professionale, unitamente alle condizioni palesemente disumane in cui è stato ricoverato Mastrogiovanni, non consente di ritenere assolvibili gli infermieri perché avrebbero “obbedito” agli ordini dei medici, come aveva invece ritenuto il giudice di primo grado di Vallo della Lucania.

C’è tuttavia un passaggio della sentenza cruciale sul terreno del “che fare”. I giudici, nel motivare l’abbassamento delle pene per i medici rispetto alla sentenza di primo grado, scrivono che “la sensibilità culturale rispetto al fenomeno della contenzione e alla sua incidenza sulla dignità e l’incolumità del malato psichiatrico, costituisce un’evoluzione relativamente recente […] nessuno può fingere di ignorare che la contenzione non era un’esclusiva dell’ospedale di Vallo della Lucania e tanto meno dei sanitari di turno durante la degenza delle odierne persone offese, ma costituiva il retaggio della concezione “manicomiale” del trattamento psichiatrico…”.

Ma a quasi quarant’anni dalla legge Basaglia, dopo un doppio passaggio generazionale di psichiatri, bisogna riconoscere che – come i radicali di Marco Pannella segnalarono a suo tempo – è lo stesso trattamento sanitario obbligatorio, nella sua attuale realtà e modalità di esecuzione, a perpetuare quella concezione “manicomiale” e a ritardare l’ evoluzione culturale di cui si parla nella sentenza. Per questa ragione, come Radicali Italiani proponiamo una riforma del Tso, con la sostanziale equiparazione tra le condizioni di garanzia e diritto di difesa previste per l’arrestato e quelle poste a beneficio dell’infermo cui la libertà viene sottratta nella procedura prevista dalla legge “Basaglia” e poi transitata nella legge 833 del 1978 regolativa del servizio sanitario nazionale.

Come la psichiatria e il dibattito giuridico più illuminati hanno da tempo segnalato, vi è una superficialità del ricorso al Tso che conduce inevitabilmente a una sottovalutazione del sacrificio alla libertà personale che con esso si determina. Occorre superare i ruoli burocratici di “passacarte” oggi svolti da Sindaco e Giudice Tutelare, e garantire una immediata e obbligatoria tutela legale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home