Eventi

Torna la rassegna “LeggerMente” con il libro “Deus ex Eboli” di Gino Ciaglia

Appuntamento domenica 12 marzo

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

Appuntamento domenica 12 marzo

Terzo appuntamento per “LeggerMente”, Letture interpretate e… una tazza di thè. Domenica 12 marzo sarà letto e interpretato il libro “Deus ex Eboli” di Gino Ciaglia, presso la SALA94 de La Cantina delle Arti, in via Luigi Sturzo a Sala Consilina.

Dopo la lettura interpretata del romanzo, il pubblico avrà la possibilità di dialogare direttamente con l’autore del romanzo, che sarà presente in sala.

Gino Ciaglia è nato e vive a Eboli, nella città che prima del libro di Carlo Levi era un posto da Tombola Geografica. Bimbo precoce, “tutto con la penna in mano”, a tre esami dalla laurea lascia l’università, a cui per fortuna non si era mai scritto. Autore di commedie, racconti e soggetti cinematografici, ha scritto la biografia di Nino Frassica, e dal 2008 al 2014 ha lavorato come ghostwriter.

Il romanzo – Gino è un adolescente che osserva in sella alla sua Aprilia la vita di una periferia del Sud dove i fantasmi di Levi hanno lasciato il posto agli zombi di Saviano: solo in moto si sente più forte e sicuro. Diverso è il punto di vista quando cammina sulle gambe e scegliere di farsi del male è fin troppo facile. Una sera di fine settembre, dopo aver imboccato la strada della delinquenza, Gino è a casa e guarda un film di Troisi, sviene. Ed ecco la svolta. La storia si snoda tutta, tra adulti incoerenti, icone sbagliate amori incompiuti e amicizie sofferte. In questo romanzo, diviso in 33 capitoli, c’è la vita che corre veloce, che ci attraversa e ci travolge nostro malgrado.

La rassegna è organizzata da La Cantina delle Arti e l’associazione Voltapagina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home