Attualità

Riciclo e riuso dei rifiuti, via alla campagna nelle scuole

Domani in Sala Giunta la firma dell’intesa tra Osservatorio e Ufficio Scolastico Regionale

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

Domani in Sala Giunta la firma dell’intesa tra Osservatorio e Ufficio Scolastico Regionale

L’Osservatorio Regionale sulla Gestione dei Rifiuti e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania sottoscriveranno domani, giovedì, alle ore 11, a Palazzo Santa Lucia, il protocollo d’intesa che segnerà l’avvio delle attività. Sono invitati gli organi di informazione.

La raccolta differenziata e il riuso dei rifiuti rappresentano la base del nuovo Piano regionale elaborato per la Campania. Per questa ragione, è stato elaborato dall’Osservatorio un “Progetto di sensibilizzazione nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Campania per una corretta gestione del riciclo e del riuso dei rifiuti”. Il principale obiettivo dell’iniziativa è, quindi, promuovere l’educazione degli alunni e degli studenti ad una corretta gestione dei rifiuti “accrescendo la cultura del riciclo e il conseguente riutilizzo dei rifiuti che in questo modo diventano una risorsa e un’opportunità economica”.

L’impegno triennale sarà siglato dal Presidente dell’Osservatorio regionale, senatore Enzo De Luca, e dal Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, dott.ssa Luisa Franzese, presente l’Assessore Regionale all’Istruzione, dott.ssa Lucia Fortini.

L’ORGR curerà nei contenuti gli incontri territoriali e organizzerà seminari di approfondimento con gli insegnanti. Istituirà un concorso annuale nelle scuole, premiando idee e proposte finalizzate a migliorare e ottimizzare la raccolta differenziata e a implementare le opportunità economiche che possono derivare dal riutilizzo dei rifiuti. L’Ufficio scolastico regionale della Campania sosterrà e promuoverà la campagna di sensibilizzazione nelle scuole della Campania sulla raccolta differenziata e sulla cultura del riciclo.

“Per aprire una nuova fase sui temi dell’ambiente in Campania e nel Paese è necessario il massimo coinvolgimento delle famiglie e, in particolare, degli studenti e degli alunni fin dalla scuola dell’obbligo”, ha dichiarato il Presidente dell’ORGR, sen. Enzo De Luca.

“Il nuovo Piano Regionale dei Rifiuti consentirà alle nuove generazioni di vivere libere dall’incubo dell’emergenza che per un ventennio ha pesantemente condizionato la Campania, soprattutto se ogni cittadino saprà fornire il proprio contributo di responsabilità, acquisendo consapevolezza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home