Attualità

Parco del Cilento, approvato l’emendamento contro le trivellazioni del’On. Capozzolo

Stop a estrazioni e ricerca di idrocarburi nelle aree parco

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

Trivellazioni

Stop a estrazioni e ricerca di idrocarburi nelle aree parco

La Commissione Ambiente della Camera dei Deputati ha approvato l’emendamento della deputata salernitana Pd, Sabrina Capozzolo, presentato insieme a Ermete Realacci, Chiara Braga, Simone Valiante e tutto il Gruppo PD, per vietare nei parchi e nelle relative aree contigue la prospezione, la ricerca, l’estrazione, lo sfruttamento di idrocarburi liquidi e gassosi, nell’ambito del disegno di legge sulla riforma delle aree protette.

“È una grande vittoria per il territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, e per tutte le aree protette d’Italia. – commenta la deputata Sabrina Capozzolo – Abbiamo il diritto e il dovere di salvaguardare e valorizzare i nostri parchi, evitando qualsiasi forma di attività invasiva. Ho fatto una battaglia personale, sostenuta da tutto il Gruppo Pd in Commissione Ambiente, e sono estremamente soddisfatta perché è stata recepita l’importanza di dire no alle multinazionali del petrolio e a qualsiasi politica energetica non rispettosa dell’ambiente. È un sospiro di sollievo importante per tutta la comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – conclude la deputata cilentana – più volte finito nel mirino dei colossi energetici mondiali per l’attività di ricerca e di estrazione di idrocarburi. Il testo di legge approderà a breve in Aula a Montecitorio per l’approvazione definitiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home