Attualità

Agropoli: volontari sui sentieri di Trentova per ripulire il polmone verde della città

L'iniziativa è del Meet Up 5 Stelle

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

L’iniziativa è del Meet Up 5 Stelle

Continuano le iniziative sul territorio del Meetup Agropoli 5 Stelle che per domenica 12 Marzo invita la cittadinanza tutta alla “Passeggiata partecipata Baia di Trentova-Punta Tresino”, un appuntamento alternativo che avrà come protagonista e darà visibilità ad una delle zone più belle e suggestive del territorio agropolese in modalità partecipata e condivisa.

Tutta l’ escursione andrà in diretta live streaming e i partecipanti, armati di guanti e sacchi di plastica, provvederanno a ripulire le zone percorse raccogliendo i rifiuti individuati passo dopo passo in appositi sacchi che, come da accordi con la Yele, saranno poi ritirati all’indomani.

La scampagnata ha tra le sue finalità anche quella di verificare con sopralluogo la reale situazione attuale del percorso rispetto alla chiusura di alcuni suoi tratti da parte di privati, con grande danno alle attività di trekking, di biking, ecc. oltre che alla fruibilità di luoghi di grande valore storico e ambientale la cui accessibilità è stata limitata grandemente.

Il gruppo da anni attivo e presente sul territorio, che da sempre si è caratterizzato per la compartecipazione delle sue iniziative e riunioni, nonché per la predilezione per le attività in “movimento” verso la salvaguardia degli interessi della comunità Agropolese, dopo aver ricevuto diverse segnalazioni, ha ritenuto opportuno e doveroso, prestare attenzione a quelle aree, per appurare dal vivo e insieme a chi ha particolarmente a cuore quei posti incantevoli e la loro preservazione, lo stato attuale delle cose.

Alla camminata partecipata saranno invitate associazioni ambientaliste, di trekking, bikers, associazioni turistiche e di promozione del territorio, comitati, per “insieme“ constatare le condizioni in cui versa quella fascia di territorio e valutare eventuali azioni e interventi.

Sarà anche un’occasione di confronto su idee e progetti di salvaguardia ambientale e sviluppo turistico di Agropoli, per una migliore implementazione di essi.

La partenza è prevista per le ore 10 circa da Trentova. Per i partecipanti che vorranno, potranno organizzarsi autonomamente con pranzo a sacco. La passeggiata si concluderà nel pomeriggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Palinuro: avviata pulizia straordinaria delle spiagge in vista dell’estate

Rimozione rifiuti e detriti per ripristinare decoro e fruibilità del litorale. Appello alla collaborazione dei cittadini

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Battipaglia, punto digitale facile: attivo lo sportello per i cittadini

Lo sportello dove i cittadini potranno ricevere assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Torna alla home