Attualità

Cilento: innovativo Road show per il turismo “Convivium4Tourism”

5 appuntamenti itineranti che si terranno dal 10 al 29 marzo da Paestum a Villammare.

Comunicato Stampa

9 Marzo 2017

5 appuntamenti itineranti che si terranno dal 10 al 29 marzo da Paestum a Villammare.

Mediterranean Experience, la rete di impresa nata nel 2015, continua la sua azione innovativa per il turismo. Tra gli obiettivi: miglioramento qualitativo dell’ospitalità e dei servizi, rafforzamento della competitività, qualificazione delle risorse umane, allungamento della stagionalità. Nell’ intento di ridisegnare l’offerta turistica con il coinvolgimento di tutti gli stakeholders del territorio, la rete ha promosso il road show “Convivium4Tourism – Aperitivi per il Turismo” : cinque appuntamenti per condividere nuove idee, esperienze e progetti.

«E’ necessario che il Cilento sappia costruire il proprio percorso di crescita, in maniera organica e condivisa, onde evitare che diventi terra di conquista, perdendo un’importante occasione di sviluppo globale e complessivo – spiega Maria Federica Agresta, presidente di Mediterranean Experience – E’ un momento utile e importante per rimboccarsi le maniche e contribuire con la propria piccola ma fondamentale parte. Per questo incontreremo gli operatori e tutti coloro che vogliono dare il proprio contributo in occasione del Convivium4Tourism».

Cinque appuntamenti per consolidare relazioni e condividere soluzioni concrete con tutti gli attori del turismo. Il primo, venerdì 10 marzo alle 17.30 in P.zza Luigi Guercio a Santa Maria di Castellabate. «Il Cilento, che soffre di una scarsa riconoscibilità del proprio Brand, necessita di iniziative di supporto alla sua affermazione e, attraverso l’implementazione di nuovi servizi e l’articolazione di una offerta completa, la rete può indirettamente promuovere il Cilento quale nuova destinazione, in linea con le strategie nazionali e regionali », spiega Agresta.

Mediterranean Experience ha già messo in campo progettualità funzionali al miglioramento dell’offerta turistica. Come Cilento Shuttle, un servizio di trasporto ed accoglienza che collega Salerno e Capodochino al Cilento a partire da 10 euro a persona a tratta, senza alcun onere per la struttura ricettiva, se non quello di prenotare il servizio. Un progetto ambizioso, frutto della partnership con Infante Viaggi, ed un servizio completamente privato, che non ha avuto alcun tipo di finanziamento pubblico. «Si tratta della dimostrazione che gli imprenditori, insieme, possono trovare soluzioni incisive e concrete», aggiunge Agresta. Nel solco condiviso della promozione in chiave esperienziale del territorio, nasce, invece, il progetto Catalogo delle esperienze; ancora, per elevare le competenze professionali nel settore, è stato avviato un vero e proprio programma formativo rivolto agli imprenditori turistici.

Mediterranean Experience ha nel suo DNA territorio ed innovazione; ecco perché ha inteso condividere alcune le progettualità con significative esperienze di start up locali.

Santa Maria di Castellabate, la prima tappa; seguiranno quelle di Paestum (15 marzo ore 17.30, La Dispensa), di Villammare (18 marzo ore 11.00, P.zza Maria Ss Porto Salvo), di Marina di Camerota (24 marzo ore 17.30, Hotel La Scogliera) e di Cannicchio (29 marzo ore 17.30, Villa Cannicchio) .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home