Attualità

Trasporti pubblici: da questa notte stop a treni, bus, tram, metropolitane e aerei

Domani giornata di sciopero, ecco tutti i dettagli

Redazione Infocilento

7 Marzo 2017

Incrociano le braccia anche gli operatori di scuola, università ed enti pubblici

Una mobilitazione mondiale per dire no alla violenza sulle donne. Con conseguenze per viaggiatori e pendolari. Mercoledì si annunciano grossi disagi per lo sciopero generale dell’8 marzo: 24 ore di stop del settore pubblico sottoscritto dai sindacati (Flc-Cgil, Usi-Ait, Adl-Cobas, Slai Cobas, Cobas-Confederazione dei Comitati di Base, Usb, Sial Cobas, Usb, Sgb) che aderiscono all’iniziativa nata in Sudamerica e nell’Est Europa e rilanciata in Italia dal movimento ‘Non una di meno’ contro la violenza di genere. Dall’Argentina e dalla Polonia l’agitazione ha ‘contagiato’ una quarantina di Stati in tutto il mondo. E’ stata voluto proprio in occasione della Festa delle donne, che mercoledì si asterranno (realmente o simbolicamente) dal lavoro e anche dalla “cura”, cioè dal lavoro in casa e per i figli.

Sono molti i settori in cui potrebbero registrarsi difficoltà per l’utenza: per la Flc-Cgil incrocerà le braccia il comparto scuola, università, enti pubblici di ricerca e alta formazione artistica e musicale. Si fermano anche i dipendenti di tutte le aziende pubbliche e private del servizio sanitario nazionale aderenti a Cub-Sanità.

E sarà un giorno nero per i trasporti, con lo sciopero che coinvolgerà treni, bus, tram, metropolitane e aerei. Lo sciopero Trenitalia inizierà a mezzanotte di martedì 7 marzo e si concluderà alle 21 dell’8 marzo. Ferrovie dello Stato fa sapere che le Frecce circoleranno regolarmente mentre i treni regionali potranno subire ritardi, cancellazioni e variazioni. Anche Italo è coinvolto negli stessi orari dalla mobilitazione: il sito della compagnia di trasporto pubblica la lista dei treni garantiti.
Lo sciopero generale dell’ 8 marzo coinvolgerà anche i trasporti aerei dalla mezzanotte di martedì 7 marzo alle 23.59 di mercoledì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Roscigno, morte del 19enne Ebrima Jatta: i suoi amici in preghiera sul luogo dell’incidente | VIDEO

Ad organizzare la preghiera, i ragazzi del SAI, con i coordinatori e la Cooperativa Tertium Millennium, insieme all’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pino Palmieri, e ad un gruppo di cittadini

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home