Attualità

Grande Progetto Messa in Sicurezza Fiume Sele: indetta Conferenza dei Servizi

Sindaco Voza: “Questo progetto sarà uno degli interventi cardine nella prima fase del mio secondo mandato”

Comunicato Stampa

4 Marzo 2017

Sindaco Voza: “Questo progetto sarà uno degli interventi cardine nella prima fase del mio secondo mandato”

Con prot. n. 8630 del 3 marzo 2017, il Responsabile dell’Area IV Pianificazione Urbanistica e Tutela del Territorio del Comune di Capaccio Paestum, architetto Rodolfo Sabelli, ha inviato alle Amministrazioni e ai soggetti che per legge devono intervenire nel procedimento Avviso di indizione di Conferenza di Servizi decisoria, ex art. 14, c. 2, legge n. 241/1990 in forma semplificata in modalità asincrona relativa al progetto “Regolarizzazione confluenza fiumi Sele, Calore Lucano – Adeguamento e sistemazione degli argini esistenti sul fiume Sele”.

Costo dell’intervento euro 14.584.524,00. Il procedimento è utile per acquisire pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso sul progetto definitivo in questione. Il Comune di Capaccio Pæstum ha preliminarmente acquisito il parere favorevole della competente Commissione Locale per il Paesaggio in data 21/02/2017. Alla Regione Campania è richiesta l’adesione alla proposta di accordo di programma per l’attuazione dell’intervento oltre che il parere della competente sezione provinciale del Genio Civile e quello degli ulteriori uffici che detengono competenze; alla Provincia di Salerno sono richieste le determinazioni dell’ufficio competente in materia di viabilità (alla luce delle note problematiche riscontrate in corrispondenza dell’attraversamento carrabile della SP 43 al rio Ciorlitto) oltre quelle degli ulteriori uffici che detengono competenze; al Comune di Eboli è richiesto di esprimersi sulla proposta di accordo di programma di cui alla delibera del consiglio comunale di Capaccio Pæstum n. 23 del 10/04/2015, ovvero di integrare la proposta di Accordo di programma sottoposta alla Regione Campania e di inoltrare il progetto in esame alla propria Commissione Locale per il Paesaggio per l’acquisizione del parere di competenza. Giovedì 01/06/2017 ore 12:00 è fissato il termine perentorio entro il quale le amministrazioni coinvolte devono rendere, all’ente procedente, le proprie determinazioni relative alla decisione oggetto della Conferenza. Qualora la conferenza non giunga ad univoca determinazione, per lunedì 12/06/2017 ore 10:30 si terrà l’eventuale riunione in modalità sincrona (ex art. 14‐ ter, legge n. 241/1990). La sede prescelta è presso gli uffici dell’Area IV del Comune di Capaccio Pæstum in via Vittorio Emanuele, 1 – 84047 Capaccio Pæstum.
“Questo è un altro importantissimo risultato che la nostra Amministrazione Comunale ha ottenuto – dichiara il Sindaco di Capaccio Paestum dottor Italo Voza. Gli interventi in questione riguardano la sicurezza del territorio e della popolazione, la salvaguardia dell’agricoltura e dell’imprenditoria. Abbiamo perseguito per lungo tempo questo obiettivo e grazie al nostro impegno, al supporto dei cittadini e della locale associazione Difesa del Territorio e alla sinergia tra gli enti coinvolti abbiamo raggiunto il risultato. Abbiamo ora tempi certi per pareri e determinazioni dei soggetti interessati. Siamo già nella fase operativa. Questo progetto sarà uno degli interventi cardine nella prima fase del mio secondo mandato da Sindaco di Capaccio Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home