Attualità

Studenti in classe col giubbotto, è polemica. “Necessario intervenire”

"Da circa sette giorni non sono in funzione i termosifoni"

Sergio Pinto

1 Marzo 2017

Sc

“Da circa sette giorni non sono in funzione i termosifoni”

VALLO DELLA LUCANIA. Manca gasolio, studenti al freddo. E’ quanto hanno denunciato nei giorni scorsi i genitori della scuola “Aldo Moro”. Il caso è finito al centro anche di una nota inviata dai consiglieri comunali del gruppo Pd, Nicola Botti e Francesca Serra, indirizzata all’amministrazione comunale.

“Da circa sette giorni ormai – scrivono i due esponenti della minoranza – non sono in funzione i termosifoni. Tutto ciò in un periodo di freddo e dove i bambini sono costretti a fare lezione indossando i giubbotti e le sciarpe; la causa è da riscontrare nella mancanza di gasolio”.

“Abbiamo ricevuto tanti messaggi di denuncia di quanto descritto da parte di genitori preoccupati che ci hanno chiesto di dare loro aiuto” proseguono i consiglieri dem. Il disagio riguarderebbe in particolare la parte della scuola che confina con l’Asl e “non si è neppure pensato di spostare i ragazzi”. “La responsabilità di quanto sta accadendo è sicuramente da imputare all’ASL, ma di certo trattandosi della nostra scuola, abbiamo il dovere di intervenire tempestivamente e trovare, di comune accordo, una soluzione affinché ciò venga risolto e non si ripeta ancora”, concludono Botti e Serra che chiedono immediati interventi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home