Attualità

Castellabate, mura imbrattate da graffiti: è caccia ai vandali | FOTO

Diversi graffiti sono apparsi sulle mura del centro cittadino: si cercano gli autori

Arturo Calabrese

28 Febbraio 2017

Diversi graffiti sono apparsi sulle mura del centro cittadino: si cercano gli autori

CASTELLABATE. L’attesa per la riapertura al pubblico di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate è quasi finita e c’è molta contentezza tra la popolazione. Non tutti a quanto pare, però, sono della stessa idea. Nella giornata di ieri, infatti, la cinta muraria che delimita il parco annesso alla Villa è stata imbrattata con una vernice spray di colore blu. Le mura, oltre a rappresentare la linea di confine della proprietà del senatore Matarazzo, ricadono anche sull’omonimo corso, principale strada pedonale della frazione di Castellabate.

Recentemente, in vista proprio della prossima apertura, le lunghe mura erano state oggetto di un impprtante restauro che aveva donato alla zona prestigio e bellezza. Il tutto fino a quando uno o più ignoti vandali hanno deciso di lasciare la propria firma, il segno del loro nefasto e dannoso passaggio. I residenti di Santa Maria si sono indignati quando hanno scoperto tale scempio e in molti ora attendono che i colpevoli vengano scoperti grazie alle telecamere presenti sul corso, affinché sia fatta giustizia. Il graffito apparso su Corso Matarazzo non è però l’unico: diversi sono in queste ore presenti su molte mura del centro cittadino. In tanti si stanno interrogando sul significato di quella scritta, che potrebbe sembrare una firma. La firma, sicuramente, di un vandalo fino a questo momento impunito. Un fatto analogo accadde nell’estate 2015: allora ad essere imbrattata, con le parole di una canzone di Jovanotti, fu una scalinata in marmo sul lungomare del centro di Benvenuti al Sud.

 

castellabate-mura-imbrattate-1
Foto di Camilla Trotta

 

castellabate-mura-imbrattate-2
Foto di Antonio Mondelli

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home