Attualità

Voucher, Vallo della Lucania tra i primi comuni d’Italia. Aloia: dati riferiti al Piano di Zona

"Piano di zona eroga sussidi economici attraverso voucher"

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2017

“Piano di zona eroga sussidi economici attraverso voucher”

“Apprendo con sorpresa che il Comune di Vallo della Lucania rientri tra i sette Comuni italiani che ricorrono maggiormente all’utilizzo dei buoni lavori, c.d. voucher INPS”. A parlare il sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Aloia, che fornisce dei chiarimenti in merito ai dati diffusi da Inps e Cgil secondo cui il comune cilentano sarebbe tra i primi in Italia per utilizzo di voucher.

In particolare il primo cittadino di Vallo della Lucania ricorda che il centro vallese è il Capofila del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale S/8, composto da 37 Comuni del Cilento (Agropoli, Ascea, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laureana Cilento, Laurito, Lustra, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Rutino, Salento, San Mauro Cilento, San Mauro La Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara). Proprio in tale qualità, il Comune di Vallo della Lucania ha destinato la somma di €. 334.400,00 per l’acquisto dei buoni lavoro (Voucher) per l’anno 2016, utilizzati in tutto l’ambito territoriale e non nel singolo comune. “La programmazione del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale S/8 prevede diversi interventi per il contrasto alla povertà, tra cui la concessione di sussidi economici attraverso l’attivazione di progetti personalizzati a favore di persone e nuclei familiari in condizioni di accertata povertà, per lungo tempo o transitoria, ricorda Aloia. “I sussidi economici, quindi, vengono erogati attraverso i buoni lavoro (Voucher) che consentono di regolarizzare un lavoro svolto in modo occasionale, senza che ci sia un vero contratto”, spiega il primo cittadino.

In conclusione, i voucher acquistati dal Comune di Vallo della Lucania nell’anno 2016 sono riferiti ai 37 Comuni del Piano Sociale di Zona dell’Ambito Territoriale S/8 per utilizzarli esclusivamente per l’erogazione di meri sussidi economici (contributi) in cambio di servizi a prestazione di pubblica utilità e non quale forma alternativa per il reclutamento di personale.
“In tal modo, ritengo di aver ottenuto molteplici risultati positivi”dice il sindaco Antonio Aloia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Torna alla home