Cronaca

Cilento: nuova adesione alla Fondazione Montagne Italia

Un accordo per perseguire azioni di crescita e sviluppo sostenibile

Gennaro Maiorano

26 Febbraio 2017

Un accordo per perseguire azioni di crescita e sviluppo sostenibile

SALENTO. Cresce il numero dei comuni che hanno deciso di aderire alla Fondazione Montagne Italia. Si tratta di uno strumento operativo a cui Federbim e Uncem hanno dato vita nel 2014 mettendo insieme patrimonio, risorse, competenze e reti territoriali. Esso ha l’obbiettivo di “Perseguire ogni azione diretta a favorire la crescita e lo sviluppo sostenibile delle aree montane italiane”.

Diversi comuni stanno aderendo alla Fondazione per mettere in atto progetti di sviluppo, di formazione e di ricerca sul territorio. Nel Cilento lo hanno già fatto Perito, Sessa Cilento, Cuccaro Vetere ed ora anche Salento, individuato per realizzare azioni ed interventi nel quadro complessivo di uno sviluppo territoriale volto alla realizzazione di “Green Communities”. L’ente si avvarrà del supporto scientifico e tecnico della fondazione. L’obiettivo è quello di porre in essere azioni per lo sviluppo del territorio, la valorizzazione del patrimonio naturale ed ambientale. la tutela dei beni architettonici e paesaggistici. La FMI, in tal senso, offrirà collaborazione e assistenza nell’attività di progettazione e realizzazione delle varie iniziative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Mingardina: due persone coinvolte e disagi alla circolazione

È successo nel pomeriggio, a scontrarsi un’auto e un furgone

Eboli, tenta rapina armato di coltello: arrestato

Nel mese di gennaio scorso, armato di coltello e con volto travisato, l'indagato, si sarebbe introdotto all'interno di un'attività commerciale del luogo nel tentativo di impossessarsi dell'incasso giornaliero

Immigrazione clandestina, controlli della Questura: scattano le espulsioni

Diversi provvedimenti di espulsione e accompagnamento immediato alla frontiera

Polizia Stradale, fermati sull’A2 con oro e contanti: 2 denunciati per ricettazione

Nel corso dei controlli gli agenti hanno rinvenuto nell’auto 10 mila euro in contanti e oggetti in oro del valore di circa 30 mila euro

Incidente sull’A2 ad Eboli: ventunenne estratto dalle lamiere

Due incidenti in 48 ore ad Eboli, il primo sulla SS18, il secondo sull'A2. Giovane trasferito in ospedale dopo esser stato estratto dalle lamiere dell'auto

Piana del Sele: sequestrata azienda bufalina per illecito smaltimento di reflui e rifiuti

Carabinieri Forestali e Accademia Kronos denunciano imprenditore per illecito smaltimento di reflui zootecnici e rifiuti

Emergenza cinghiali: due incidenti sulla Cilentana, è allarme

Ancora degli incidenti provocati da cinghiali. Si sono registrati sulla Cilentana. Cresce la preoccupazione

Ernesto Rocco

14/04/2025

Furto in appartamento: due persone fermate in autostrada

I due avevano sottratto oro e preziosi ad una anziana

Battipaglia vara il pugno di ferro contro la movida violenta: stop all’alcol da asporto tutta la settimana

Ordinanza congiunta di sindaca e polizia locale estende il divieto di vendita di alcolici e superalcolici dalle 19 alle 6

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Tentata estorsione e illecita concorrenza: Cassazione conferma condanna per Gianni Mauro

Confermate le responsabilità per tentata estorsione e illecita concorrenza. Per l’agguato armato caso rinviato alla Corte d’Appello

Ladri in azione a Policastro Bussentino: furto ai danni di un’attività commerciale

Il furto sarebbe avvenuto in piena notte, il bottino ammonterebbe a circa 100 euro

Torna alla home