Attualità

Cilento, ex discoteca diventa una discarica: scatta il sequestro

I carabinieri appongono i sigilli all'ex discoteca: trovati rifiuti di ogni genere

Arturo Calabrese

25 Febbraio 2017

I carabinieri appongono i sigilli all’ex discoteca: trovati rifiuti di ogni genere

POLLICA. Una ex discoteca utilizzata come discarica abusiva è stata posta sotto sequestro nella giornata di ieri. L’operazione è avvenuta nel comune di Pollica, in località Cannicchio, ed è stata condotta dai carabinieri della locale stazione diretti dal maresciallo Lorenzo Brogna, e coordinati dalla Compagnia di Vallo Lucania, guidata dal capitano Mennato Malgieri. L’area, sequestrata in via preventiva, è di proprietà di un 85enne del posto, D.P., deferito in stato di libertà per abbandono e deposito incontrollato di rifiuti e per deturpamento di bellezze naturali.

L’interno dell’ex luogo di svago si presentava come una vera e propria discarica dove giaceva di tutto, dal ferro agli pneumatici, dagli elettrodomestici a materiale inerte, il tutto senza la benché minima autorizzazione da parte delle istituzioni. Una bomba ad orologeria sia per l’ambiente che per gli abitanti della zona, la cui salute era messa in pericolo dalla presenza di tali rifiuti. L’operazione degli uomini dell’Arma rientra nel piano di tolleranza zero e di difesa del patrimonio naturale che negli ultimi tempi ha portato ad importanti risultati su tutto il territorio cilentano. Soddisfazione viene espressa dal primo cittadino di Pollica Stefano Pisani:«Anni addietro – spiega – il Comune di Pollica si era già occupato della struttura. Quello che però oggi mi preme sottolineare è l’importanza della tutela dei nostri luoghi. L’amministrazione – conclude – non tollererà in futuro il mancato rispetto del territorio».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Agropoli: truffe agli anziani, colpo da circa cinquemila euro

Vittima consegna oro, poi scopre l'inganno. Indagano i Carabinieri della compagnia di Agropoli. Allerta truffe agli anziani

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Roccadaspide: forti raffiche di vento, divelto tetto di una palazzina in pieno centro

È successo nella notte. Travolta anche un’auto parcheggiata nei pressi dell’edificio

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Torna alla home