Eventi

Nuovo video per la band i Poterico: un omaggio al Cilento e alle sue bellezze

La band omaggia il Cilento e le sue bellezze

Antonella Agresti

24 Febbraio 2017

Ecco il singolo “Paestum”

TRENTINARA. I Poterico presentano il video del nuovo singolo “ Paestum ”. Il quartetto di giovani musicisti formato da Giovanni D’Angelo, Giuseppe Daniele, Antonio De Leo e Mauro Migliorino continua ad infiammare di flamenco-rock il panorama musicale locale e questa volta, a fare da sfondo, è la maestosa scenografia dei templi di Paestum. Non è la prima volta che  I Poterico omaggiano la propria terra, e non sarà nemmeno l’ultima.

Lo scorso anno la band aveva lanciato il videoclip di “Area 30 ”, il brano dedicato al paese d’origine, Trentinara. La band conta di realizzare in tutto una decina di video abbinati ad altrettante località cilentane. La prossima estate, inoltre, uscirà l’album che conterrà tutti i brani. Intanto il video di “ Paestum ” comincia a riscuotere consensi in rete, e non solo.  Tra le comparse che hanno preso parte alle riprese, quattro ballerine (Roberta Alessio, Teresa Cirillo, Adriana Di Pasca e Martina Pinto) che hanno danzato all’ombra dei templi aggiungendo suggestione ad un’atmosfera già particolare di per sé creata dal connubio tra antico e moderno. I Poterico, oltre agli sponsor e a quanti hanno contribuito a vario titolo alla realizzazione del video, hanno espresso il proprio ringraziamento al direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel e all’amministrazione Voza di Capaccio-Paestum per aver concesso loro i permessi necessari alle riprese. Un progetto, dunque, quello de I Poterico, che ha visto il sostegno e la collaborazione di aziende, privati e istituzioni: uno sforzo comune nel nome della musica, dell’arte e della promozione del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Torna alla home