Eventi

Carnevale: ad Agropoli un evento per i più piccoli per apprendere divertendosi

Carnevale: ad Agropoli un evento per i più piccoli per apprendere divertendosi

Debora Scotellaro

23 Febbraio 2017

Sfileranno con maschere a tema realizzate con materiale riciclato

La festa di Carnevale è una delle più attese dai bambini. Sono loro, infatti, gli assoluti protagonisti di questo evento, i primi a mascherarsi e ad affollare le strade dei paesi animandole tra suoni, risa e i mille colori dei coriandoli. Proprio ai più piccoli è dedicato uno degli eventi della 47^ edizione del Carnevale 2017 di Agropoli. Domani, Venerdì 24 febbraio, a partire dalle 9:30, si terrà infatti “Mascherando qua e la”, che vedrà tantissimi bambini vestiti a tema affollare il centro di Agropoli.

Parteciperanno all’appuntamento gli alunni delle scuole elementari di Agropoli, I Circolo. Naturalmente potranno partecipare tutti i bambini, ma mascherarsi è d’obbligo! I temi che verranno trattati saranno: le emozioni, il cerchio magico, il mondo dei dinosauri, la buona alimentazione e il mondo dell’Antica Grecia. Un modo, questo, anche per dare la possibilità ai giovani studenti di giocare ed al contempo apprendere. Ma non basta: a dare ulteriore valore all’appuntamento, organizzato da Roberto Apicella, i costumi: questi, infatti, non saranno acquistati in un negozio, bensì realizzati con materiale riciclato grazie alla collaborazione e l’inventiva dei genitori e delle insegnanti.

Il circuito della mini sfilata prevede il passaggio delle “maschere” nelle zone centali della città, partendo da Piazza della Repubblica e proseguendo per Piazza Vittorio Veneto, Via Mazzini, Via Filippo Patella, Gli Scaloni ed infine il Borgo Antico per una foto finale davanti al Portale d’Ingresso al Borgo, simbolo della Città.  A conclusione della manifestazione è prevista una premiazione.

Parteciperanno circa 600 bambini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

A Controne torna Ballarija: appuntamento dall’8 al 10 agosto

Una tre giorni dedicata alla danza con tanti artisti e gruppi provenienti da tutta Italia

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Areneide 3.0: torna a Marina di Casal Velino il festival delle sculture di sabbia, ecco le date

L'evento, promosso dalla Pro Loco Marina di Casal Velino, si terrà dal 3 al 6 luglio

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home