Attualità

Gli oli del Cilento tra i migliori della Provincia

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017 per gli oli del Cilento

Redazione Infocilento

21 Febbraio 2017

Importanti riconoscimenti al premio ExtraSele 2017

Si è conclusa con successo la prima edizione di ExtraSele 2017, concorso di olio extra vergine di oliva aperto a tutte le aziende produttrici della provincia di Salerno. La manifestazione si è svolta nel comune di Campagna, da sempre il capoluogo della produzione olivicola campana.

Grazie all’organizzazione dello staff tecnico composto da Nicolangelo Marsicani, Laura Del Sacco, Angelo Napoliello e Gaetano Avallone (quest’ultimo presidente dell’associazione nazionale assaggiatori Oleum) ed al contributo di Leonardo Feola, numerose aziende provenienti da tutta la Provincia hanno concorso alla gara rendendo la competizione molto agguerrita. L’obiettivo della manifestazione è stato quello di promuovere l’olio di alta qualità ed allo stesso tempo incrinare le “cattive tradizioni” legate ad un tipo di produzione oramai superata che non consente più gli standard qualitativi richiesti da un mercato moderno ed esigente. Non solo la perfezione intesa come assenza di difetti organolettici, requisito indispensabile degli oli di categoria extravergine, ma addirittura la ricerca della perfettibilità della perfezione stessa, in termini di sfumature, di equilibrio complessivo e di capacità di emozionare, cosa del tutto non banale per un alimento che spesso ancora oggi, purtroppo, non riceve l’importanza e l’attenzione che meriterebbe. Questo, dunque, l’ambizioso intento che ha mosso un tale spiegamento di forze per realizzare l’evento.

Presenti il Sindaco di Campagna Roberto Monaco, il presidente del Premio Angelo Napoliello, Franco Alfieri (delegato all’agricoltura della Regione Campania), di Luca Cerretani (vicepresidente della Provincia),  Gaetano Avallone (presidente associazione nazionale assaggiatori Oleum), e Tullio Esposito presidente del celebre ed affermato concorso Sirena D’oro nei panni d’ ospite d’eccezione.

Tutti gli oli sono stati scrupolosamente e rigorosamente esaminati da un esperto gruppo di assaggiatori professionisti guidati da Antonio Raimondo, nelle vesti di Capo Panel, nonché grande esperto riconosciuto del settore. Nelle classifiche dei migliori oli ne sono rientrati ben cinque del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano.

I vincitori nelle tre rispettive categorie sono stati:

Fruttato leggero
1° Azienda Antonio Lullo
2° Azienda Morrone
3° Casula Vinaria
Fruttato Medio
1° Diesis di Torretta
2° Ramarà di Piero Matarazzo – Perdifumo
3° Azienda Tabano – Roccadaspide
Fruttato Intenso
1° Verbio di Sole di Cajani – Caggiano
2° Impronta di Marco Rizzo – Felitto
3° San Salvatore 1988 – Stio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home