CASTELNUOVO CILENTO. Domani alle ore 10:00, presso l’istituto superiore “Ancel Keys” a Vallo Scalo, si terrà la seconda edizione del premio di poesia intitolato al professore Giuseppe De Marco. Il premio nasce dall’idea del professore Osvaldo Marrocco che spiega: “Ho voluto fortemente questo premio per ricordare il compianto collega De Marco e sono onorato e felice di poterne svolgere la seconda edizione. Lo scopo è quello di avviare i giovani alla poesia e di fargli conoscere questa meravigliosa forma d’arte”. All’evento prenderanno parte numerosi ospiti: Maria Masella, la dirigente scolastica dell’istituto Keys; Menotti Lerro, poeta e presidente di giuria; Francesco Castiello, presidente della Banca del Cilento e Lucania Sud; Pasquale Monaco, dirigente del Liceo Gatto di Agropoli; Cosimo Petraglia, dirigente del Cenni-Marconi di Vallo; il sindaco del comune di Castelnuovo Eros Lamaida; altri primi citadini del territorio tra cui Salento, Omignano e Casal Velino; Alberto Raiola, presidente del consiglio d’istituto; Antonio De Marco in rappresentanza della famiglia. Presenti con un video messaggio anche la pittrice Carla Passarelli e la poetessa italo-americana Maria Mazziotti. I veri protagonisti, però, saranno 150 poeti in erba, tutti studenti, del Keys e di altri istituiti superiori. “Ottima iniziativa – dice Lamaida – importante occasione per far avvicinare i giovani alla poesia. Al Keys si organizzano eventi particolari ed interessanti, che legano due importanti elementi della nostra società – continua il primo cittadino – i giovani e la cultura. La cultura è l’arma che i giovani hanno per cambiare il presente e per avere un futuro migliore”.
Potrebbe interessarti anche
Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco
Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari
Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”
"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"
Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti
Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati
Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli
Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina
Code fino a cinque chilometri per il rientro
Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”
L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”
Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”
“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"
Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione
Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza
Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis
Funerali di Papa Francesco entro nove giorni
Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino
Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti
Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco
De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli
Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede
Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta