Eventi

Gemellaggio all’insegna del canto lirico tra Sapri e Ravello

Al 'Ferrari' si esibirà il Soprano Chiara Polese

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2017

Cineteatro Ferrari

Al ‘Ferrari’ si esibirà il Soprano Chiara Polese

Un Importante gemellaggio tra le città di Sapri e Ravello si terrà domani, mercoledì 22 febbraio, alle ore 21.00. Il Cineteatro Ferrari di Sapri ospiterà il Concerto del Vincitore del Concorso Internazionale di Canto Lirico di Ravello. Una serata dedicata al Vincitore dell’edizione 2016 scelto dalla giuria Popolare, il soprano Chiara Polese, che fu premiata dal pubblico l’11 dicembre presso l’Auditorium Oscar Niemeyer.

“Questo è un incontro tra due città bellissime e importanti luoghi d’arte. – commenta Giuseppe Del Medico, Sindaco di Sapri – La musica, la lirica e il canto trovano ispirazione in città dai paesaggi meravigliosi. Noi Sindaci abbiamo l’obbligo morale di tutelare e favorire l’arte, nonché promuovere incontri e manifestazione del genere.”

Ravello, il più suggestivo luogo della costiera amalfitana e città della musica per eccellenza, ospita da otto anni uno dei Concorsi Internazionali di Canto Lirico più prestigiosi nel panorama musicale italiano presieduto da Katia Ricciarelli, un vero e proprio trampolino di lancio per giovani talenti che numerosi e da tutte le parti del mondo Giappone, Cina, Corea, Australia, Stati Uniti, Canada, Sud America, Russia.

“La città di Ravello – dichiara il Sindaco Salvatore Di Martino – promuove la cultura della musica ad altissimi livelli, non solo con lo storico Ravello Festival, ma anche attraverso il Concorso Internazionale di Canto Lirico Ravello Città della Musica ed il Premio Speciale Richard Wagner, attraverso il quale il Comune di Ravello intesse rapporti e collaborazioni con personalità e istituzioni che operano a favore della tradizione wagneriana. Fu proprio Richard Wagner, genius loci e anima culturale del luogo, che, trovò in Villa Rufolo gli spunti per la scenografia del secondo atto del Parsifal.
Siamo onorati di essere promotori di manifestazioni che incoraggiano e valorizzano i giovani talenti, in modo che siano apprezzati non solo all’estero, ma innanzitutto nel loro territorio.
Per questo ringrazio la città di Sapri ed il suo sindaco, per aver valorizzato attraverso un recital al teatro Ferrari il giovane soprano Chiara Polese vincitrice del Premio del Pubblico”

Il Soprano Chiara Polese si esibirà presso il Cineteatro Ferrari di Sapri domani, mercoledì 22 febbraio alle ore 21.00. Costo dei biglietti: Adulto 12 € Platea – 8 € Galleria, Under 16: 12 € Platea – 5 € Galleria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home