Attualità

Cilento, clima teso per la questione migranti: sindaco denuncia cittadino per un post sui social

Sotto accusa un post in cui veniva accusata l'amministrazione comunale

Fiorenza Di Palma

19 Febbraio 2017

Sotto accusa un post in cui veniva accusata l’amministrazione comunale

NOVI VELIA. Aveva pubblicato un post su Facebook in cui ipotizzava l’arrivo in comune di “Un numero imprecisato di extracomunitari con il nulla-osta dell’amministrazione comunale che si è fatta anche promotrice dell’iniziativa”. Il contenuto del suo messaggio, però, non è piaciuto agli amministratori novesi che hanno presentato querela per diffamazione contro Donato Maiese, iscritto sul social con il nome di “Novi Velia Cittadini Informati”.

Il post incriminato risale al 18 dicembre scorso. L’autore scriveva di aver saputo che i rappresentanti del comune si erano recati in Prefettura insieme ai proprietari di una struttura privata per definire i termini dell’arrivo dei migranti in paese. Questa modalità d’accoglienza veniva criticata poiché, sempre secondo Maiese, si paventava il rischio che le strutture in cui gli stranieri alloggeranno potrebbero diventare “veri e proprio ghetti”.

Quale ipotesi alternativa si proponeva di acquisire le case sfitte del centro storico e di metterle a disposizione dei migranti. I commenti sul social non sono piaciuti al sindaco Maria Ricchiuti che nel corso di un incontro con la popolazione, proprio per discutere della faccenda migranti, ha chiarito di aver denunciato per diffamazione l’autore della pagina facebook Novi Velia Cittadini Informati.

“Ero a conoscenza del fatto che fossi stato denunciato, poiché chiamato nelle scorse settimane nella caserma dei carabinieri di Vallo per confermare la paternità del post – replica Donato Maiese – Solo l’altra sera ho appreso che l’autrice è stata la sindaca, consigliera regionale, Maria Ricchiuti”. “Non è il primo tentativo di silenziare la mia voce scomoda su Facebook – spiega – ho palesato tutta l’incapacità dell’amministrazione Ricchiuti in questi anni e questo ovviamente non è stato gradito. Attendo fiducioso l’esito delle indagini, ma al momento non mi risulta di essere stato iscritto nel registro degli indagati”.

La vicenda va avanti e dimostra come il clima che si sta ingenerando per il possibile arrivo di immigrati nei comuni cilentani diventi sempre più teso. La necessità degli enti di decidere se aderire o meno al progetto Sprar sta spaccando le comunità praticamente ovunque e a volte i toni si alzano più del dovuto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home