Attualità

Torna nelle sale il regista Daniele Chiariello

Ecco il calendario delle proiezioni

Katiuscia Stio

18 Febbraio 2017

Ecco il calendario delle proiezioni

Ritorna nelle sale cinematografiche il regista che nel 2014 si impose con “Zio Angelo e i tempi moderni”. Il 23 febbraio , infatti, Daniele Chiariello, originario di Buccino, ritorna con un nuovo film “Due un po’ così, sceneggiato da Chiariello insieme con Roberto Lombardi, il film segue “Zio Angelo e i tempi moderni”, che nel 2014, grazie soprattutto al passaparola, si impose come un piccolo caso cinematografico in Campania e Basilicata, vincendo il Premio Rossellini.

“Due un po’ così” è la storia di due amici, uno lucano, l’altro romeno (interpretati da Elio Angelini e Paolo Granci), che, perso il lavoro al Nord, tentano di ritrovarlo al Sud. Il viaggio al contrario li farà inciampare in una serie di disavventure. I protagonisti si immergeranno in un piccolo mondo dominato da malcostume, clientelismo, pressapochismo e grettezza culturale: il tutto però confuso e camuffato dalla generale bonarietà dei modi individuali e dall’esuberanza nelle relazioni interpersonali.
Chiariello prova a smascherare l’ambiguità che spesso fa da impalcatura alla vita sociale, nella fattispecie meridionale. In questo lavoro di disvelamento dei vizi privati e pubblici di un pezzo di umanità, il regista campano si congiunge alla tradizione della commedia all’italiana. Si ride, ma ci si osserva pure allo specchio.

“Due un po’ così” conferma l’attitudine di Chiariello alla coralità del racconto e alla cura di ogni dettaglio visuale; la bellezza della natura (il film è stato girato tra Lombardia, Basilicata e Campania) e quasi l’estraneità della natura alla smania degli esseri umani appaiono tratti peculiari dello sguardo del regista.
Nel cast, insieme ad Angelini e Granci, Gianluca Guidi, Peppe Servillo, Melina Caggiano, Cristian Stelluti, Carmine Caputo, Lucia Gaudiomonte e Simona Fredella.

A Salerno il film sarà presente al Cinema Fatima da Giovedì 23 Febbraio. Dallo stesso giorno in provincia sarà proiettato all’Adriano di Sala Consilina, all’Italia di Eboli e al Micron di Vallo della Lucania.
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti: www.dueunpocosi.com e all’omonima pagina facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home