Attualità

Unione dei Comuni Alto Calore: stanziati fondi per la viabilità

Collaborazione con la Provincia per il ripristino della rete viaria interna

Katiuscia Stio

17 Febbraio 2017

Collaborazione con la Provincia per il ripristino della rete viaria interna

UNIONE DEI COMUNI “ALTO CALORE”. 18mila euro per studi geologici al fine di intervenire sulla manutenzione delle principali arterie viarie. Una collaborazione tra la Provincia di Salerno e l’Unione dei Comuni per migliorare la viabilità provinciale dell’area interna.

Con Delibera di Giunta n. 15 del 13.12.2016, l’Unione dei Comuni “Alto Calore”, su proposta del sindaco di Piaggine, Guglielmo Vairo, al fine di promuovere iniziative tese a migliorare la viabilità stradale provinciale, ponendo i presupposti per una collaborazione tra Enti locali, ha previsto lo stanziamento di euro 18.000 per studi geologici necessari e propedeutici ad interventi di manutenzione sulle principali strade provinciali. «L’Unione Alto Calore si estende su di un territorio prevalente montano di circa 213,87 km, ricomprendendo contesti orografici di diversa natura il cui comune denominatore è il fiume Calore la rete dei sentieri esistenti e soprattutto il patrimonio paesaggistico ambientale. – si legge nella Delibera- L’ottimizzazione della fruibilità delle risorse naturalistiche, in termini sia turistici che commerciali dipende dal potenziamento e dalla manutenzione delle infrastrutture esistenti, comprese quelle viarie. Considerato che occorre incentivare i flussi turistici, migliorare la mobilità e garantire sempre maggiore sicurezza stradale; Atteso che tali finalità richiedono la progettazione di interventi cofinanziati da Enti come Provincia e Regione; Ritenuto che l’Unione dei Comuni debba farsi promotrice, lì dove possibile anche finanziariamente, di iniziative tese a migliorare il reticolo stradale già esistente, di stanziare e vincolare il fondo nel bilancio unionale con finalità di finanziamento di studi geologici ed ingegneristici necessari e propedeutici ad interventi di manutenzione, potenziamento e realizzazione degli assi viari strategici per lo sviluppo del territorio dell’Unione» Delibera di costituire sul bilancio di previsione 2016 il finanziamento di studi geologici ed ingegneristici per un importo di 18mila euro.
«La Delibera è il primo atto per programmare una collaborazione tra Unione dei Comuni e Provincia di Salerno al fine di realizzare progetti esecutivi da proporre alla Regione Campania per futuri finanziamenti.» dichiara il sindaco Vairo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home