Eventi

Tutto pronto per il Carnevale orriese

L'evento è giunto alla sua 47^ edizione

Massimo Sica

16 Febbraio 2017

L’evento è giunto alla sua 47^ edizione

ORRIA“Ramo spazio a l’intelletto e a fantasia…preparate na maschera e scinni miezzo a via!!!”, questo lo slogan del Carnevale Orriese 2017, giunto alla 47esima edizione.

Quarantasette anni che dimostrano la straordinaria passione per l’eredità dei Baccanali e Saturnali.

La manifestazione, una delle più longeve, tra le iniziative carnevalesche del Cilento, tra alterne fortune, ha saputo ritagliarsi un posto di primo piano, accanto ai, più ricchi e famosi, “Carnevali” di Agropoli, Capaccio, Ascea e Trentinara.

Il “Carnevale Orriese” si colloca quale appuntamento tradizionale tra i borghi dell’entroterra cilentano.

La festa popolare, organizzata ad Orria, conobbe il suo periodo d’oro negli anni Settanta ed Ottanta del Secolo scorso. La peculiarità del “Carnevale Orriese”, fin dalle origini, è stato il carattere rigorosamente artigianale dei preparativi.

Caratteristica riscontrabile nella realizzazione delle maschere, nel confezionamento dei vestiti, nell’allestimento dei carri allegorici.

Tutto veniva “creato” in loco, dagli artigiani e dalle sarte, utilizzando materiali “poveri”.

Una sorta di arte materica anticipatrice della green economy, tanto di moda nel nostro Tempo.

Le edizioni di quegli anni, videro contrapporsi, in un’accesa tanto sana rivalità, i diversi Rioni del paese (all’epoca, il dato demografico lo permetteva) ed i carri allestiti alla frazione Piano Vetrale.

La preparazione della sfilata, impegnava l’intera comunità per settimane, divenendo parte integrante della festa per la passione ed il divertimento che la connaturava.

I carri allegorici, non erano improvvisati, ma si ispiravano al Genius Loci, recuperando certi rituali agresti dell’antichità. Infatti, non era raro assistere alla rappresentazione caricaturale di antichi mestieri legati alla tradizione rurale cilentana.

La festa, iniziava nel primo pomeriggio e si concludeva a tarda notte con un ballo in maschera degno della Corte di Carlo VI.

Canti, balli, musica, carri allegorici e maschere libere, trasformavano l’intero paese in un tripudio di colori e risate, espressione della migliore rappresentazione della Commedia dell’Arte.

Altra particolarità che merita menzione, è legata al regolamento della sfilata di quegli anni. Il carro che vinceva il primo premio del “Carnevale Orriese”, rappresentava l’intera Comunità al Carnevale di Agropoli, unitamente al Gruppo Folk attivo fino alla fine degli anni Novanta.

Tra i fondatori e principali animatori del Carnevale Orriese, vanno ricordati: Edoardo Maio, Luigi Maio, Giovanni Passaro, Nevio Petrocchi, Vittorio Cairone, Antonio Santoro (falegname), Oreste Trotta (ideatore dei primi carri mobili), Domenica Mastrogiovanni e tanti altri compaesani.

Un accenno particolare lo meritano anche gli animatori della Quadriglia, ovvero: Quirino Mondillo, Pasquale Maio e Felice Mastrogiovanni.

Per l’edizione 2017, l’Associazione “Horrea Mea Video”, organizzatrice dell’evento, ha intenzione di riportare il “Carnevale Orriese” ai suoi originali splendori.

Si inizia alle 13:30 di Domenica 26 Febbraio con la sfilata dei carri allegorici per le vie del paese.

Previsti ricchi premi per le maschere libere (big e junior).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea | VIDEO

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: parcheggiatore abusivo denunciato. Arriva il Daspo

All’uomo, originario di Agropoli, sequestrata la somma di circa 100 euro provento dell’illecito esercizio

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Torna alla home