Attualità

Mauro Inverso nuovo Presidente dell’Unione dei Comuni ”Vallo dell’Alento”

Il sindaco di Orria, sarò affiancato in qualità di Vicepresidente da Antonello Apolito.

Massimo Sica

16 Febbraio 2017

Il sindaco di Orria, sarà affiancato in qualità di Vicepresidente da Antonello Apolito.

Nella serata di mercoledì 15 febbraio 2017 si è riunito, dopo una lunghissima pausa, il Consiglio dell’Unione dei Comuni “ Valle dell’Alento”. L’assemblea è stata convocata per la prima volta dopo la tornata elettorale del giugno scorso, in seguito alla quale sono state rinnovate alcune delle amministrazioni comunali che compongono l’ istituzione del territorio.

Nel corso dell’incontro serale si è proceduto alla nomina dei vertici.

Presidente dell’Unione dei Comuni è stato eletto a larghissima maggioranza il Sindaco di Orria l’ Ing. Mauro Inverso che sarà affiancato, in qualità di Vicepresidente, dal Sindaco di Perito, Antonello Apolito.

Nel ruolo di Presidente del Consiglio dell’Unione il Consigliere Comunale del Comune di Omignano Leonardo Vaccaro; la vicepresidenza dell’assemblea, invece, è stata assegnata alla Consigliera Comunale di Perito Loredana Baratta.

La ripresa del funzionamento dell’Unione è importantissima – afferma il neo eletto Presidente – ed altrettanto importante è il lavoro che ci attende”.

Le Unioni nascono per razionalizzazione costi e migliorare i servizi del territorio ma in realtà nel nostro caso, anche alla luce di sentenze giurisprudenziali che annullano, di fatto, l’obbligatorietà per i Comuni di unirsi, l’Unione “Valle dell’Alento” per i dieci Comuni che la costituiscono rappresenta molto di più perché si è deciso che questi 10 comuni vogliono condividere un destino comune”.

Nel suo intervento l’Ing. Inverso ha posto l’attenzione, in particolare, sulla necessità di riuscire a saper guidare e valorizzare il percorso di trasformazione del governo locale e della rappresentanza dei cittadini, evidenziando come la ricerca di unificare servizi, ridurre costi e organizzare investimenti, potrà permettere di acquisire maggior consapevolezza anche su risorse, necessità e opportunità. La capacità di essere parte attiva del cambiamento dipende anche dalla volontà di superare campanili e di investire sulla partecipazione a tutti i livelli.

A tal fine, nel discorso di insediamento, il Presidente ha indicato ai Comuni e all’Unione nuove prospettive di azione.

In primo luogo, di valorizzare al massimo le potenzialità presenti sui territori. Altro aspetto è rappresentato dall’obiettivo di operare sempre di più in ambito di identità di questa parte del Cilento, la Valle dell’Alento, così puntando su alcuni servizi pubblici (trasporto locale, sanità, rifiuti) e su alcune realtà private del mondo economico, produttivo e del lavoro.

Ha, inoltre, evidenziato l’importanza di avviare, da subito, progettualità per area vasta, coinvolgendo e stimolando giovani professionisti affinché avviino progettazioni per candidarsi ad attingere a finanziamenti pubblici quali PSR, Fondi POR, FESR ed altre risorse Europee e Regionali per l’Agenda 2014-2020.

Infatti, con l’Unione ci si propone di avere la possibilità normativa e l’ opportunità di accedere a finanziamenti per fare rete e ricercare sul piano territoriale degli assetti non più solo funzionali alla gestione ed alla spesa, ma anche al rapporto immediato e diretto con i cittadini, in modo da liberare maggiori risorse possibili per i servizi alla persona, alle imprese, e per il territorio, ottenendo in tale modo risparmi sulle spese di funzionamento e creando delle economie di scala.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, la frazione “Case del Conte” lasciata all’incuria: la minoranza all’attacco

"Il tutto a ridosso della settimana di Pasqua, quando migliaia di persone attraverseranno il nostro territorio per visitare il Cilento e decidere dove trascorrere le prossime vacanze estive", la polemica della minoranza

Castellabate, elemosina e questua in pieno centro: Daspo urbano per un 61enne

L’uomo svolgeva attività di elemosina e questua sul centralissimo Corso Matarazzo di Santa Maria

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

La senatrice Bilotti (M5s) in visita al centro Avis di Eboli: “Donare il sangue, gesto semplice ma fondamentale”

“È un gesto semplice donare il sangue, ma che diventa straordinariamente importante perché può contribuire a salvare vite umane”

Incarichi bloccati all’Asl Salerno: Nursind e Fials proclamano lo stato di agitazione  

"Sono stanchi, arrabbiati e delusi. I lavoratori dell’Asl Salerno non ce la fanno più a sopportare silenzi e promesse non mantenute"

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Qualità del mare, Cilento al top: acque “eccellenti” da Agropoli a Sapri | VIDEO

Nonostante dei divieti tra Salerno e Battipaglia, l'area sud della costiera cilentana conferma la sua qualità "Eccellente"

Ernesto Rocco

12/04/2025

Da capostaff a magazziniere part-time: la nuova vita di Andrea Campanile. E Cosentino torna in libertà | VIDEO

Campanile potrà lavorare durante la settimana. Lascia il carcere anche l’uomo accusato di voler organizzare un attentato all’ex sindaco Alfieri

Ernesto Rocco

12/04/2025

Novi Velia, De Vita: “Pronti a riaprire la strada sul Gelbison” | VIDEO

Il sindaco di Novi Velia, Adriano De Vita, ha annunciato che è pronto a revocare l’ordinanza di chiusura. L'intervista

Chiara Esposito

12/04/2025

Terremoto nel Golfo di Policastro, magnitudo 3.1

È stato registrato questa notte lungo la costa

Pirata della strada investe ciclista ucraino. Dramma in litoranea | VIDEO

Un uomo di 60 anni ha perso la vita sulla Provinciale 262 nei pressi di Campolongo

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Torna alla home