Cronaca

Scuola 2.0: all’Omnicomprensivo di Piaggine arrivano Lim, tablet e stampanti 3d

"Istituto protagonista della crescita culturale dei ragazzi del territorio"

Katiuscia Stio

16 Febbraio 2017

“Istituto protagonista della crescita culturale dei ragazzi del territorio”

PIAGGINE. L’Istituto Omnicomprensivo si riammoderna di tutte le attrezzature multimediali: Lim e tablet.

Le piccole scuole dell’entroterra cilentano non sono entità statiche, prive di stimoli e di vivacità intellettuale, contrariamente a quanto si è soliti pensare, lo dimostra la capacità di sfruttare al meglio tutte le occasioni che le opportunità europee offrono al mondo della scuola, non ultimo la chiusura proprio in questi giorni di nuovi progetti sui fondi strutturali che hanno visto il riammodernamento di tutte le attrezzature multimediali quali LIM e tablet in diversi plessi dell’Istituto Omnicomprensivo di Piaggine, questo grazie all’interessamento ed alle idee dei dirigenti che hanno saputo porre le condizioni affinché le aule didattiche siano dei veri e propri laboratori di idee e di esperienze dotate di strumenti innovativi e tecnologici. La scuola, perciò, si è dotata anche di nuove stampanti 3D– che tanto hanno appassionato i ragazzi della terza media durante le operazioni di collaudo.

«Questo Istituto, dopo la partecipazione ai corsi di Scuola Viva ed il partenariato con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni per il progetto Erasmus, è ancora una volta protagonista della crescita culturale dei ragazzi dell’Alta Valle del Calore» conclude il vice preside Peppino Troncone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home