Attualità

Castellabate, al via i festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore

Prevista inaugurazione di un'edicola votiva

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2017

San Costabile patrono di Castellabate

Prevista inaugurazione di un’edicola votiva

CASTELLABATE.  Il comune di Castellabate dà il via ai Festeggiamenti in onore di San Costabile Gentilcore, fondatore e patrono di Castellabate, fornendo, come di consueto, il patrocinio alle celebrazioni. La festa patronale, che ricorre il giorno 17 febbraio, sarà costellata da una serie di attività organizzate dal sacerdote della Comunità Parrocchiale di Castellabate Don Roberto Guida in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti San Costabile. Le celebrazioni saranno scandite dalle giornate dedicate agli ammalati, ai fidanzati, alle associazioni, alle famiglie, allo sport, con un fitto programma di sentiti momenti devozionali. Il 16 febbraio, Vigilia della Festa, alla presenza dell’Abate del Santuario di Montevergine Rev. Riccardo Luca Guariglia, alle ore 17.00, è prevista la grande novità di quest’anno: l’accoglienza presso il Belvedere e la processione in Basilica delle statue dei Santi Patroni di tutte le Parrocchie del comune di Castellabate.

Il giorno della festa, il 17 febbraio, alle ore 11.00 si terrà la S. Messa presieduta da Mons. Ciro Miniero Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania e alle ore 17.00, la Santa Messa e la solenne processione con le statue dei Santi Patroni delle Parrocchie, gli stendardi delle associazioni del comune e la prestigiosa partecipazione degli Archibugieri SS. Sacramento del Distretto di Corpo di Cava de’Tirreni, Guardia Civica dal 1100 del Monastero della Badia, che si esibiranno ai piedi del Castello dell’Abate sul Belvedere San Costabile. «Si rinnova anche quest’anno l’attesa festa dedicata al nostro Santo Patrono, un evento religioso che rappresenta un momento molto sentito da tutta la comunità di Castellabate», dichiara il Sindaco Costabile Spinelli: «Ci stringiamo intorno alla figura di San Costabile con un programma che ogni anno si arricchisce sempre più di momenti solenni ed emozionanti, tutto questo è possibile grazie all’impegno dei fedeli e alla proficua sinergia con la nostra attiva Comunità Parrocchiale».

Sabato 18 febbraio, alle ore 16, a conclusione dei festeggiamenti, verrà inaugurata una edicola votiva in onore del Santo, presso la frazione Lago di Castellabate. Un’opera, voluta dal parroco, che vuole ricordare a tutti la particolarità di quel luogo che, nel 1070 circa, ha dato i natali a San Costabile, in seguito abate IV della Badia di Cava dei Tirreni e fondatore di Castellabate. Ideata e realizzata dall’arch. Marco Rizzo e posta su un terreno donato dalla famiglia Comunale, l’edicola sarà benedetta dall’abate della Badia di Cava, Don Michele Petruzzelli, alla presenza del parroco don Pasquale Gargione, di don Roberto Guida, parroco di Castellabate, e di autorità civili e militari. La popolazione di Lago, accogliendo con gioia ed entusiasmo l’iniziativa, diventerà così maggiormente custode di questa memoria storica e spirituale, per tramandarla alle nuove generazioni: San Costabile, santo cilentano, uomo di Dio, messaggero di misericordia, segno di carità.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home