Cronaca

Cade dal motorino, soccorsi in ritardo: è polemica

Il giovane è ricoverato in gravi condizioni all'ospedale 'San Luca'

Luisa Monaco

14 Febbraio 2017

Il giovane è ricoverato in gravi condizioni all’ospedale ‘San Luca’

CAMEROTA. Cade dal motorino e riporta gravi ferite, ma viene soccorso soltanto dopo quaranta minuti. E’ quanto accaduto ad un giovane di Camerota, appena 18 enne. Il ragazzo era a bordo dello scooter, nei pressi del cimitero di Camerota Capoluogo, quando è finito violentemente a terra. Soccorso, è stato trasportato presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania dove è stato ricoverato in codice rosso.

Il 18enne avrebbe riportato delle lesioni interne e ferite in diverse parti del corpo. Inoltre ha perso molto sangue tant’è che nella giornata di oggi è partita una vera e propria gara di solidarietà da parte di tante persone che hanno donato il sangue nel corso per aiutarlo. Il ragazzo è tutt’ora ricoverato presso il nosocomio vallese in coma farmacologico. A destare polemiche, però, sono i presunti ritardi dei soccorsi post incidente. A denunciare il caso l’associazione Tuttinsieme che da tempo si batte per avere un presidio di sicurezza sul territorio.

“L’ambulanza – denuncia Mario Scarpitta, presidente dell’associazione – è arrivata dopo 40-50 minuti”. E’ stata infatti prima allertata l’ambulanza di Palinuro ma, essendo quest’ultima impegnata in altri soccorsi, è dovuta intervenire quella di Policastro Bussentino. Nel frattempo sono stati alcuni cittadini a prestare i primi aiuti al ragazzo. “Cinquanta minuti sono troppi per salvare la vita ad un giovane”, evidenzia Scarpitta che da tempo chiede un servizio permanente di soccorso sul territorio “ma fin ora nulla è cambiato”, ammette amaramente, nonostante tempi di percorrenza elevati, arterie non in condizioni ottimali e ulteriori disagi con cui il territorio è costretto a fare i conti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero” | VIDEO

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Torna alla home