Attualità

Ok alla riqualificazione del suggestivo ”Sentiero delle Grotte dei Saraceni”

Si tratta di uno dei percorsi naturalistici più belli del territorio

Debora Scotellaro

14 Febbraio 2017

Si tratta di uno dei percorsi naturalistici più belli del territorio

ATENA LUCANA. Il Sentiero delle Grotte dei Saraceni, è un importante ed apprezzato percorso naturalistico, percorribile da persone di tutte le età, che attira turisti anche dall’estero. Lungo il sentiero, caratteristiche sono le grotte e vari punti di avvistamento che permettono di ammirare lo spettacolo naturale offerto dai “faraglioni” visibile anche da alcuni speroni di roccia dalle forme particolari. L’inaugurazione nel 2013, ha permesso il recupero e la restituzione ai cittadini di un’area abbandonata, usata come discarica, rendendola accessibile agli appassionati di trekking che oltre alle escursioni potranno osservare il volo del falco Lanaro.

La Giunta Comunale, ha deciso di tutelare e valorizzare questo patrimonio sentieristico esistente sul territorio attraverso interventi di recupero dei beni ambientali posti lungo gli itinerari, valorizzandone il servizio di percorrenza motorizzata, individuando offerte turistiche eco-sostenibili e favorendo la realizzazione di interventi strutturali ed infrastrutturali che utilizzano tecniche a basso impatto ambientale. Inoltre sono previsti interventi finalizzati a valorizzare l’archeologia, l’archivio del paesaggio ed il recupero delle specificita’ anche enogastronomiche lungo i sentieri.

Nella delibera , uno degli obiettivi riguarda l’individuazione di soggetti appartenenti ad associazioni di volontariato, i quali dovranno occuparsi della sicurezza, al fine di implementare la comunicazione e la divulgazione ”finalizzate alla sensibilizzazione degli utenti sul valore culturale, ambientale ed economico del patrimonio sentieristico presente sul territorio di Atena Lucana”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Torna alla home