Attualità

La politica anche nel camposanto, volantini anti amministrazione nel cimitero

Gli anonimi " postini" per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

Antonella Agresti

13 Febbraio 2017

Gli anonimi ” postini” per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

SESSA CILENTO.  Nel piccolo centro cilentano l’informazione, per così dire, passa anche dal cimitero. Da qualche giorno alcune tombe sono diventate, infatti, oggetto di volantinaggio rigorosamente anonimo. A beneficiare del “servizio porta a porta”  sono state diverse cappelle private e, in particolare, la cappella della confraternita Castagneta – San Mango.

Un primo turno di distribuzione si era avuto circa dieci giorni fa. I cittadini che avevano rinvenuto i volantini, tuttavia, si erano limitati a rimuoverli dalle tombe di famiglia senza destare troppo clamore e, soprattutto, senza attribuire troppa importanza ad un gesto che ancora rimane incomprensibile ai più. Insoddisfatti della poca attenzione ricevuta, gli anonimi messaggeri hanno provveduto – così – ad un secondo e poi ad un terzo giro. Il volantino in questione si scaglia contro l’attuale amministrazione Chirico e tutti coloro che ne vengono ritenuti sostenitori. Di “ politico ”, però, si legge poco o niente: le argomentazioni non vertono sull’operato dell’amministrazione, piuttosto su questioni private e strettamente personali. Amanti e tradimenti sono il filo conduttore di quella che sembra essere una pagina della più discutibile tra le riviste di gossip.

Non mancano, inoltre, pesanti accuse nei confronti di alcuni ex dipendenti comunali. Il linguaggio utilizzato è dei meno forbiti e, in più punti, indulge al turpiloquio. Questa volta, però, i cittadini non ci stanno e sui social network arriva la condanna unanime. Tutti si dicono disgustati dall’accaduto.

A turbare maggiormente è stata la scelta del luogo; molti residenti lo hanno definito un gesto che profana il rispetto e il silenzio che andrebbero normalmente osservati in un cimitero. Sul profilo Facebook del consigliere di maggioranza Giuseppe Della Greca si legge: “La dialettica, il confronto anche aspro e acceso sotto il profilo amministrativo è sintomo di democrazia e crescita, tutt’altro invece bassezze e offese personali, sono sintomo di malattia e cattiveria umana.” Il vicesindaco, Gabriele Falcione, ha invece dichiarato: “ Si tratta innanzitutto di un atto di codardia. Nel cimitero non ci sono le telecamere di sorveglianza. Chi ha distribuito il volantino sapeva perciò di non poter essere ripreso, al contrario di quanto sarebbe avvenuto se lo avesse fatto per le strade del paese.” La disapprovazione arriva anche da esponenti dell’opposizione; il consigliere Vincenzo Marino non ha dubbi: “ Il gesto va sicuramente condannato; la politica è un’altra cosa.” Non è ben chiaro, dunque, quale sia la motivazione che abbia spinto ad una trovata del genere. Quel che è certo è che gran parte della cittadinanza si dice stanca delle solite rappresaglie post- elettorali che risultano ormai anacronistiche e, soprattutto, poco edificanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Torna alla home