Attualità

Furto di un escavatore preso a noleggio dal comune. La minoranza: vicenda non chiara

Consigliere Luigi Maurano presenta un'interrogazione

Redazione Infocilento

10 Febbraio 2017

Consigliere Luigi Maurano presenta un’interrogazione

CASTELLABATE. Ci sarebbero dei lati oscuri dietro il furto di un escavatore noleggiato dal comune e utilizzato presso il depuratore di località Maroccia. Ciò almeno stando all’interrogazione del consigliere comunale di minoranza Luigi Maurano.

“Nell’Ottobre 2013 – spiega Maurano – il Comune noleggia un escavatore; a Gennaio 2014 il coordinatore della nettezza urbana segnala la necessità di proroga dell’utilizzo dello stesso fino a Febbraio 2014; a Giugno 2014 emerge che l’escavatore è stato rubato. Per questo motivo la ditta proprietaria del mezzo presenta richiesta di risarcimento danni e si arriva, così, ad una transazione tra le parti che vede il Comune pagare 21.660 euro alla ditta”.

Sul caso è stata presentata un’interrogazione nella quale si chiede di chiarire alcuni aspetti: “com’è possibile che in un luogo così controllato qualcuno abbia potuto rubare un escavatore, cioè un mezzo pesante che necessita di un camion per poter essere spostato su strada; che valenza può avere un contratto stipulato dal coordinatore della nettezza urbana, figura non preposta a tale compito; perché alcuni atti inerenti la questione non sono rintracciabili nell’Albo Pretorio; perché il Consiglio Comunale non è stato portato a conoscenza di questa transazione, in modo da poter discutere sull’accaduto e proporre possibili soluzioni sempre nell’ottica di minor spesa da parte del Comune e quindi a tutela dei soldi dei cittadini”.

La parola passa ora all’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home