Attualità

Lunedì 13 febbraio la prima lezione dell’Apple Accademy

Si inizia alle 9.30 presso il campus di Fisciano

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2017

Si inizia alle 9.30 presso il campus di Fisciano

Lunedì 13 febbraio, a partire dalle ore 9.30, presso l’edificio L4 (attuale sede del consorzio CUGRI) del campus di Fisciano, si terrà la prima lezione dell’Apple Accademy @Unisa.

Nel corso di queste settimane, 60 studenti provenienti dai corsi di Laurea triennale e magistrale in Informatica, Ingegneria Informatica, Economia, Matematica, Giurisprudenza e Discipline Letterarie, sono stati selezionati per il programma formativo iOS Academy Extension Program @UNISA.

Prenderanno parte all’apertura del primo corso: il Magnifico Rettore Aurelio Tommasetti, per i saluti istituzionali, il prof. Mario Vento, direttore dell’Academy, il prof. Vincenzo Loia – Direttore del Dipartimento di Scienze Aziendali – Management & Innovation Systems/DISA-MIS, il prof. Alfredo De Santis – Direttore del Dipartimento di Informatica/DI e il prof. Pierluigi Ritrovato, responsabile del programma operativo.

I corsi, tenuti in lingua inglese e in italiano, saranno interamente gratuiti per gli studenti e avranno una durata di tre settimane (ciascuno per un totale di 60 ore di didattica assistita), sotto la guida di docenti della casa di Cupertino e dei docenti Unisa accreditati: Vittorio Fuccella e Michele Risi del Dipartimento di Informatica (DI); Carmen De Maio e Luca Greco del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione ed Elettrica e Matematica Applicata (DIEM); Giuseppe Fenza del Dipartimento di Scienze Aziendali, Management e Innovation Systems (DISA-MIS).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home