Eventi

Biagio Izzo al Teatro ” Eduardo De Fililppo” di Agropoli

Il comico napoletano sarà in scena con una commedia scritta da Vincenzo Salemme

Barbara Maurano

9 Febbraio 2017

Biagio Izzo

Il comico napoletano sarà in scena con una commedia scritta da Vincenzo Salemme

Quinto appuntamento per la seconda stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli. Il 15 Febbraio, alle 20.45, andrà in scena Biagio Izzo con la commedia “Bello di papà”, scritta da Vincenzo Salemme.

Antonio Mecca è un dentista di cinquant’anni alle prese con una crisi di mezz’età. La commedia è stata pensata nel 2006, prima del fallimento di Lehman Brothers e del tracollo finanziario mondiale, eppure il personaggio vive il disagio del non sapersi adattare ai tempi che cambiano. Non si è mai sposato ma si innamora di una bella ragazza ucraina che gli chiede un figlio. Lui, che ha paura del nuovo e di perdere il benessere che ha conquistato, non vuole adattarsi al cambiamento e, per una serie di coincidenze, si ritrova a dover fare da padre ad un suo coetaneo.
Tramite due personaggi in antitesi, la commedia affronta i problemi tipici della mezza età, del ricambio generazionale e del difficile rapporto con il tempo che passa . Uno spaccato di vita sociale, adatto a tutte le età grazie alla scrittura di Vincenzo Salemme.

Il cast è composto da: Mario Porfito, Domenico Aria, Adele Pandolfi, Yuliya Mayarchuck, Rosa Miranda, Arduino Speranza, Luana Pantaleo. Le scene sono di Alessandro Chiti. I costumi di Francesca Romano Scudiero. Disegno Luci: Gigi Ascione. Musiche di Antonio Boccia. Aiuto regia: Antonio Guerriero. Produzione: Teatro Cilea Napoli SRL in collaborazione con Pragma Srl.
Biglietti ancora disponibili presso il botteghino del CineTeatro, dal giovedì alla Domenica, dalle 18 alle 21. Per informazioni chiamare il numero: 3247879696.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home