Attualità

Una “brigata” di cuochi cilentani per Expo2015

Dal Cilento una Brigata di cuochi per Expo2015. I più giovani e talentuosi chef del territorio parteciperanno per una settimana all'evento milanese, durante la quale proporranno piatti realizzati utilizzando esclusivamente prodotti tipici del territorio.

Ernesto Rocco

21 Maggio 2015

Dal Cilento una Brigata di cuochi per Expo2015. I più giovani e talentuosi chef del territorio parteciperanno per una settimana all’evento milanese, durante la quale proporranno piatti realizzati utilizzando esclusivamente prodotti tipici del territorio.

La “Brigata Cilentana”, questo il nome che raggruppa cinque giovani cuochi, è un’ idea nata nel 2014 in occasione di una tappa del format “Colti e Mangiati” della ILO-Coldiretti, durante questo evento il coordinatore, Andrea Nastro (consulente per il turismo), invitò i più giovani e talentuosi Chef del Cilento a partecipare a questa kermesse dove la Coldiretti invitava ad utilizzare esclusivamente i prodotti del territorio per creare nuove ricette che coniugassero la dieta mediterranea con la ricerca di nuovi sapori e abbinamenti.

Ad oggi la “Brigata Cilentana” è un’armata di giovani cuochi priva di gerarchia, ogni partecipante porta in dote un bagaglio di esperienze professionali di altissimo profilo. In molti casi questi chef sono figli d’arte perché proseguono nei loro ristoranti la tradizione di famiglia di fare una ristorazione di qualità e attenta alla valorizzazione dei prodotti del territorio.

Gli chef cilentani, quindi, saranno presenti all’Expo nel padiglione Coldiretti durante la settimana dedicata alla Campania. Qui proporranno nuove ricette a base di prodotti del territorio: una lunga trasferta per dare lustro alla cucina cilentana, alla dieta mediterranea e per far apprezzare ad una vetrina internazionale tutte le proprie capacità.

Gli Chef della “Brigata Cilentana” sono:
– Vincenzo Carola (Ristorante Vecchio Saracino – Agropoli)
– Marcello Laureana (Ristorante Il Ceppo – Agropoli)
– Franco Rubino (Ristorante Vecchio Bottaio – Agropoli)
– Pasquale e Luca Tarallo (Ristorante Paisà – Agnone Cilento)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Capaccio Paestum: l’Associazione HERA Argiva regala uova di Pasqua ai bambini delle scuole di Gromola

Questa mattina sono state donate uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e primaria di Gromola

Angela Bonora

10/04/2025

Agropoli: Precetto Pasquale all’istituto Vairo, condivisione e riflessione per la comunità scolastica | VIDEO

Questa mattina la cerimonia alla presenza del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Turismo, boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta: +30% nel primo trimestre del 2025

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività

Ambulatori di neuropsichiatria infantile all’ospedale di Sant’Arsenio: ecco la proposta del sindaco Donato Pica

La proposta del sindaco Donato Pica ha trovato consenso da parte della Conferenza dei sindaci

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Torna alla home