Eventi

“L’amore e l’armonia”: la presentazione al Palazzo Civico delle Arti

Appuntamento sabato 18 febbraio

Germana Derì

8 Febbraio 2017

Palazzo delle Arti Agropoli

Appuntamento sabato 18 febbraio

Sabato 18 febbraio 2017 alle ore 18:00 presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli verrà presentato il libro L’amore e L’armonia di Anna Maria Torre.
L’evento, patrocinato dal Comune di Agropoli e dalla BCC dei Comuni Cilentani, vanta il contributo dell’Associazione “Cilento Domani – Arte e Cultura Mediterranea” e dell’Archivio della Fotografia Mediterranea di Torchiara. La raccolta di foto e racconti sul tema dell’amore e dell’armonia verrà presentata dall’autrice e fotografa Anna Maria Torre, e da coloro che hanno collaborato alla stesura dei testi.

Dopo i saluti del Sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, e dell’Assessore alle Politiche per l’Identità Culturale, Francesco Crispino, interverrà Anna Maria Torre che dialogherà col pubblico presente in sala e con gli autori dei testi Luciana Capo, Francesco Innella, Pasquale Giuliani, Giovanni Pico, Germana Derì, Anna Giordano, Elio Parisi, Antonio Capano.

“Non è stato facile, dopo un lungo periodo di riflessione e studio, riprendere il mio percorso fotografico, provare a rimettermi in gioco con nuove proposte, mossa dalla voglia mai sopita di voler comunicare le mie sensazioni, le mie conoscenze in una sorta di condivisione globale. Sapere che chi sfoglia il libro L’amore e L’armonia possa trovare spunti di riflessione per sé e per gli altri, riconoscere un mondo interiore forte e potente, a volte devastante, sapere cogliere il forte richiamo ai valori fondanti della vita e nello stesso tempo fortificare il proprio animo nei confronti del mondo circostante è già per me un successo”, commenta così il suo ultimo lavoro la fotografa cilentana Anna Maria Torre: “La natura di per sé è equilibrata ed armonica, l’uomo per avidità e a volte stupidità la stravolge causando piaghe devastanti. Compito dell’Arte e della Conoscenza è forgiare metalli intellettuali sempre più solidi per assicurare alle future generazioni una speranza positiva. Ringrazio i compagni di avventura di questo mio lavoro fotografico, i loro interventi, l’abile uso della parola scritta, la differenza di culture ed esperienze che traspare dai loro scritti, essi hanno arricchito e consolidato il registro armonico dell’edizione. Iniziamo da Agropoli un itinerario che ci indurrà al viaggio, spinti dallo spirito del Grand Tour, alla ricerca di amici e lettori che vorranno confrontarsi sui temi dell’Amore ed Armonia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

Torna alla home