Attualità

Giornata del ricordo: a Castellabate una manifestazione per le scuole

L'appuntamento è al Castello dell'Abate venerdì 10 febbraio

Comunicato Stampa

8 Febbraio 2017

L’appuntamento è al Castello dell’Abate venerdì 10 febbraio

Venerdì 10 febbraio, in occasione della Giornata del Ricordo per le vittime delle Foibe, nell’ambito delle iniziative promosse per commemorare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime dei massacri della seconda guerra, l’Assessorato alla Cultura insieme con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione di Castellabate organizza una manifestazione per le scuole al Castello dell’Abate.

L’evento con inizio alle ore 10 nel salone d’onore ha come protagonisti gli studenti dell’Istituto Comprensivo Castellabate, l’Orchestra Ruggero Leoncavallo e la scuola elementare e media di Perdifumo, con lo scopo di trasmettere alle nuove generazioni l’abominio dello sterminio del popolo ebraico, delle leggi razziali, della prigionia dei soldati italiani e di commemorare le vittime delle foibe e i tragici eventi del confine orientale. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento dei docenti seguirà la lettura dei brani scelti dai ragazzi e dei pensieri più significativi tratti dai temi svolti dagli studenti. Seguirà la premiazione dei migliori lavori e l’esecuzione di brani musicali.

All’interno della Biblioteca verrà inoltre istallata una mostra fotografica intitolata “Shoah e Foibe: due facce di una stessa medaglia”. Al termine della manifestazione gli studenti saranno protagonisti di una video intervista con la quale si intende raccogliere dalla loro viva voce le emozioni e i commenti sull’argomento. «È importante che le istituzioni si facciano carico di diffondere la conoscenza tra i giovani per contrastare l’odio e il fanatismo e costruire un mondo fondato sulla convivenza pacifica tra persone diverse», dichiara l’Assessore alla Cultura Luisa Maiuri: «Un ruolo che diventa ancora più fondamentale in questo momento di crisi dei valori della società contemporanea». L’Assessore alla Pubblica Istruzione Elisabetta Martuscelli aggiunge: «La scuola ha accolto con grande entusiasmo l’idea di coinvolgere gli studenti in prima persona attraverso la lettura dei loro temi e l’ascolto dei loro pensieri, siamo certi che in questo modo i ragazzi coglieranno il senso profondo dell’iniziativa».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home