Cronaca

Rabbia e dolore per la morte di Angela. Strada sotto accusa: “La Cilentana è una trappola”

Oggi i funerali della 43enne Angela Merola, morta ieri in un tragico incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

8 Febbraio 2017

Oggi i funerali della 43enne

FUTANI. Dolore e rabbia. Sono i sentimenti che si mescolano dopo la tragica morte di Angela Merola. A 24 ore di distanza dall’incidente non ci si rassegna alla scomparsa di una giovane mamma, ma soprattutto all’ennesimo tragico scontro avvenuto su una strada, la Cilentana, ribattezzate killer.

Sono centinaia i messaggi di cordoglio di amici, parenti, conoscenti o semplici automobilisti che sulla Sp430 transitano costantemente. “Ma si può aprire una superstrada strapiena di fossi?”, si chiede Marco. Pasquale conferma: “E’ una strada pericolosa. Lo è sopratutto quando piove; è piena di insidie anche a bassa velocità. Qualcuno fa mettere cartelli stradali di pericolo solo per cercare di tenersi la coscienza erroneamente pulita”.

In effetti i numeri non sono clementi: 80 incidenti, 30 morti. Questo in appena sedici anni. La location è sempre la stessa, la Sp430.

I punti pericolosi sulla Cilentana sono numerosi, da nord a sud: ad Agropoli nord un notevole avvallamento rappresenta una insidia per gli automobilisti; l’asfalto usurato rappresenta un ulteriore pericolo nei pressi della Diga Alento, tra Pattano e Vallo della Lucania, a pochi centinaia di metri dagli svincoli di Ceraso, Centola e Roccagloriosa.

Ma non solo le condizioni dell’arteria rappresentano un pericolo: come evidenziano in molti c’è anche l’alta velocità a rappresentare un ulteriore pericolo per l’incolumità degli automobilisti.

Oggi, intanto, è previsto l’addio ad Angela Merola. La salma della 43enne di Futani è stata liberata già ieri, dopo l’esame esterno del corpo da parte del medico legale. Non è stato necessario eseguire l’autopsia. Chiare le cause del decesso, conseguente al violento impatto. Alle 15 sono previste le esequie nella chiesa di San Marco Evangelista. L’intera comunità futanese, ma anche quella di Vallo della Lucania, dove la donna gestiva un bar, si stringeranno attorno al marito Emilio Cilento e alle figlie, l’ultima di pochi anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Spaccio di droga; due arresti ad Eboli

Due persone sono state trovate in possesso di marijuana e hashish

Dramma in palestra: cade dalle scale e finisce in coma, 63enne in gravi condizioni

L'uomo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale Ruggi di Salerno

Eboli: lite per l’eredità, botte da orbi nel quartiere Pezza Paciani | VIDEO

Una lite sfociata in violenza fisica, due persone sono state trasportate in ospedale

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte | VIDEO

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura | VIDEO

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home