Attualità

Cilento, la denuncia dei residenti: «Centro storico abbandonato»

Strade dissestate e buche nel centro storico, l'ira dei residenti

Costabile Pio Russomando

7 Febbraio 2017

Strade dissestate e buche nel centro storico, l’ira dei residenti

LUSTRA. «Il nostro centro storico è abbandonato dalle istituzioni». A lanciare il grido d’allarme sono alcuni abitanti del borgo di Rocca Cilento, frazione di Lustra. Le vie del borgo presentano moltissime buche, a causa della mancanza di mattonelle, avvallamenti e erbacce che spuntano in più punti. «Girare per strada è diventato difficilissimo – dice una residente – sia a piedi che in auto. Nell’ultimo anno ho forato due pneumatici ed ho anche reclamato al comune, senza ottenere risultati. Qui a Rocca abitano molti anziani e non è difficile che qualcuno cada dopo essere inciampato in queste buche». Il borgo di Rocca Cilento sta in questi mesi vivendo una nuova vita grazie ai lavori che stanno interessando l’antico castello. La struttura è interessata da interventi di restauro ai quali lavorano diverse decine di operai che soggiornano sul posto. Ultimamente, quindi, Rocca si è ravvivata ed è quanto mai necessario pensare alla manutenzione delle strade.

La situazione in altre vie del paese non è migliore. La strada che porta alla chiesa del capoluogo, a pochi passi dal comune, versa nella medesima condizione e qui si è concretizzato il timore della residente di Rocca. Più di una persona, non solo anziani, è inciampata e in qualche caso sono state riportate ferite e contusioni. Da più parti sono arrivate a Palazzo di Città richieste di intervento ma nessuno interviene e la situazione, ovviamente peggiora.

«Il sindaco Giuseppe Castellano, al suo terzo mandato consecutivo – dice un residente del capoluogo – è sordo alle esigenze dei cittadini. Risponde con le solite parole magiche, che ormai si ripetono come uno struggente disco rotto: «Non ci sono soldi!». Non ci sono per riparare le strade, sacrosanto diritto del cittadino, ma ci sono per altre spese inutili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home