Attualità

Al via Cilentanità, un mese formativo diretto agli operatori turistici

Al via Cilentanità. L'iniziativa è organizzata dal Consorzio Cilento di Qualità

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Cilento di Qualità

Il Consorzio Cilento di Qualità presenta Cilentanità: attività sul campo alla scoperta dell’identità cilentana con lo scopo di sperimentare in prima persona le eccellenze umane, culturali e naturali del nostro Cilento. La conoscenza del proprio territorio e l’incontro con gli operatori locali sono gli elementi alla base di una pianificazione turistica condivisa ed efficace.

Previsti corsi, escursioni ed incontri rivolti a tutti gli operatori turistici (consorziati e non) ed ai propri dipendenti, ai ristoratori e a chiunque si senta responsabile della promozione del proprio territorio.

Questi gli appuntamenti in programma:

04/02/2017 Pomeriggio a Palinuro: Inaugurazione del mese formativo con l’intervento dell’Avv. Gennaro Pisacane, Presidente del Corsorzio Amalfi di Qualità e profondo conoscitore del turismo a piedi. Assisteremo ad una piccola lectio magistralis ed alla presentazione del percorso formativo “Cilentanità”.

05/02/2017 Mattinata a Palinuro con percorso trekking ad anello su Capo Palinuro accompagnati dal
Prof. Giovanni Cammarano.
Pranzo – Cantina del Marchese (M.di Camerota): preparazione ed assaggio della Maracucciata Presidio Slow Food in abbinamento ai vini di Notaroberto. Incontro con il Prof. Roberto Rubino, esperto nella valorizzazione di prodotti locali di eccellenza e responsabile scientifico del Latte Nobile. A seguire visita all’Ecomuseo Virtuale del Paleolitico e alla Grotta della Cala a Marina di Camerota

11/02/2017 Mattinata al sito archeologico di Elea-Velia e con puntata presso Catona dove potremmo ammirare un panorama unico. Pranzo – Agriturismo La Corbella: incontro con lo Chef Giovanna Voria, ambasciatrice della Cucina Cilentana e produttrice del Cece di Cicerale Presidio Slow Food. Nel pomeriggio visita all’Oasi Diga Alento.

19/02/2017
Mattinata all’Oasi WWF di Morigerati
Pranzo – Ustaria Rosella: pranzo didattico con la Comunità del Cibo “Grano di Caselle”, l’agriturismo Murikè, l’azienda agricola Marsicani e intervento del Dott. Cono D’Elia, Sindaco di Morigerati e Vicepresidente del Parco NCVDA
Pomeriggio visita guidata alla Certosa di Padula ed al Battistero Paleocristiano di San Giovanni in fonte.

25/02/2017 Mattinata a Valle dell’Angelo con visita al fiume Calore e alla cascata di Piaggine Pranzo – Osteria La Piazzetta. Interventi di Bruno De Concilis. Incontro con Salvatore Iannuzzi, Sindaco di Valle dell’Angelo e presidente della Comunità del Parco NCVDA
Pomeriggio al Convento San Francesco di Laurino

05/03/2017 Mattinata a Paestum con visita al sito archeologico ed al museo con guida. Visita all’azienda casearia Vannulo con sosta per il pranzo. Nel pomeriggio visita alla Cantina San Salvatore in compagnia di Alberto Capasso Sommelier e Presidente della Condotta Slow Food Vesuvio. 11/03/2017 Mattinata a Pisciotta con laboratori del gusto. Intervento del Dottor Riccardo Marmo, Direttore del reparto di Gastroenterologia di Polla e Presidente dell’Associazione Sanità, Ambiente, Nutrizione e Imprenditoria.
Pranzo con degustazione e bilancio finale del percorso, raccolta feedback.
La partecipazione, le visite ai monumenti, ai musei, agli scavi archeologici, ecc. sono gratuite. A fine percorso verrà realizzata una brochure contenente i luoghi di maggior interesse, le aziende visitate e consigliate, da consegnare ai propri Ospiti. I partecipanti, infine, riceveranno un DVD con il video dell’intera esperienza di Cilentanità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home