In Primo Piano

“Vallo della Lucania fuori dalla gestione del ciclo rifiuti”, è polemica

Ruocco accusa Cobellis: preferito indicare consigliere di un altro comune. Polemiche sull'Ato

Redazione Infocilento

3 Febbraio 2017

Ruocco accusa Cobellis: preferito indicare consigliere di un altro comune

VALLO DELLA LUCANIA.“All’esito della presentazione delle liste per la formazione del nuovo consiglio dell’ATO ( Ambito territoriale Ottimale ) per la gestione dei ciclo dei rifiuti nella provincia di Salerno non possiamo non esprimere amarezza e profonda delusione per l’ennesima dimostrazione della scarsa visione politica e distorto senso della centralità dell’amministrazione comunale di Vallo della Lucania”. A dirlo è Riccardo Ruocco responsabile politico dell’associazione “La Forza del Futuro”.

Dei 22 candidati consiglieri della lista che concorrerà ad esprimere la nuova governance provinciale per il ciclo dei rifiuti, ben 9 dovevano essere scelti ed indicati tra i comuni inseriti nella fascia B, quella dei comuni tra 5000-30000 abitanti. Vallo della Lucania non ha espresso alcun candidato e, accusa Ruocco, “è fuori dalla gestione del ciclo dei rifiuti.

“E’ paradossale che, in questo caso, chi avrebbe dovuto tutelare l’Amministrazione Vallese e i Vallesi, ossia L’UDC di Luigi Cobellis, non solo non lo ha fatto, ma ha preferito indicare un consigliere di minoranza di un altro comune – spiega Ruocco – Si è, dunque, utilizzato Vallo della Lucania per far nominare un consigliere comunale di minoranza di Stio , con l’attuale maggioranza che, svendendo se stessa e la città che amministra, si e’ rivelata assolutamente incapace di assumere decisioni autonome e politicamente strategiche nell’interesse della cittadinanza.”
“Vallo non merita questo – conclude Ruocco – Vallo non è più al centro è dietro, molto dietro”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Rete di spaccio nella Piana del Sele: tre nei guai | VIDEO

I tre soggetti avrebbero posto in essere una rete di spaccio nei territori di Eboli e Campagna

Omicidio Vassallo: impianto accusatorio a rischio. Cassazione accoglie ricorsi degli indagati | VIDEO

La Corte di Cassazione ha accolto parzialmente i ricorsi dei tre indagati per l'omicidio del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

09/04/2025

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco | VIDEO

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Sbarco migranti a Salerno, Questore: «3000 euro per un viaggio». Tre scafisti nei guai

Donne abusate e sfruttate durante il viaggio, indagini in corso della Squadra Mobile. «Migranti hanno collaborato»

Fermati tre egiziani a Salerno: sospettati di essere scafisti

La Polizia di Stato ha eseguito tre fermi di indiziato di delitto nei confronti di cittadini egiziani sbarcati ieri al porto di Salerno

Torna alla home