Attualità

Meteo, cambia ancora il tempo: ecco le previsioni

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell'Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l'intera penisola prima di colmarsi.

Comunicato Stampa

20 Maggio 2015

Quella di mercoledì potrebbe risultare la giornata migliore di questa settimana con poche nubi e temperature su valori estivi. Giovedì una nuova saccatura proveniente dal nord Atlantico penetrerà ad ovest dell’Italia isolando un minimo depressionario in quota che interesserà quasi l’intera penisola prima di colmarsi. Un’evoluzione che
condizionerà il tempo del prossimo fine settimana, in modo particolare nella giornata di venerdì quando i fenomeni potrebbero risultare più diffusi e accompagnati da un incipiente calo delle temperature.
La mappa in basso, della pressione al suolo e in quota, è prevista per le ore centrali di mercoledì 20 maggio. L’affondo della saccatura ad ovest dell’Italia determinerà una temporanea espansione di un flebile promontorio in quota dal nord Africa che interesserà marginalmente anche la nostra regione. Intanto al suolo si genererà un minimo di pressione sul golfo ligure che contribuirà ad esaltare la fenomenologia su tutte le regioni settentrionali italiane mentre la nostra regione sarà interessata da un aumento dei geopotenziali con richiamo di aria calda da sud. Con le frecce ho indicato il percorso che dovrebbe seguire la goccia fredda che si sgancerà dalla saccatura. Bene, nelle 48 ore successive tale evoluzione comporterebbe una caduta della pressione a tutte le quote anche sulla nostra regione con conseguente peggioramento delle condizioni. Il fronte freddo che si accompagna alla minimo depressionario dovrebbe transitare sulla nostra regione tra la serata di giovedì e le prime ore di venerdì.

cartina200515

Previsione

Mercoledì 20 maggio: Cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nel corso del pomeriggio moderato aumento della nuvolosità, per nubi alte e stratificate, a partire dalle aree costiere. Temperature in lieve temporaneo aumento. Venti deboli meridionali, mare poco mosso.

cartina2005152

Giovedì 21: Cielo irregolarmente nuvoloso con precipitazioni sparse di debole intensità più probabili durante il pomeriggio. In tarda serata e ancor più durante la notte sensibile peggioramento a partire dai settori nord-occidentali della regione con precipitazioni potrebbero assumere carattere di rovescio anche temporalesco. Temperature in calo dal pomeriggio, venti in intensificazione da libeccio e mare da poco mosso a mosso.

Venerdì 22: Cielo irregolarmente nuvoloso con addensamenti consistenti, specie al mattino, associati a precipitazioni a prevalente carattere di rovescio anche temporalesco, specie nelle aree interne.. Nel corso della giornata non mancheranno ampie schiarite ma in un contesto sempre instabile. Temperature in forte diminuzione; venti moderati tra ovest e nord-ovest, mare mosso o molto mosso.

Per maggiori dettagli e per scoprire la tendenza del prossimo fine settimana clicca qui

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home