Attualità

Cilento, condotte colabrodo: “Consac sempre pronta ad intervenire ma urgono fondi per il risanamento della rete

L'allarme della Consac: "La sostituzione di piccoli tratti di condotta non introducono miglioramento"

Redazione Infocilento

27 Gennaio 2017

“La sostituzione di piccoli tratti di condotta non introducono miglioramento”

STELLA CILENTO. Non è tardata ad arrivare la risposta della Consac ai cittadini di località Caselle. Questi ultimi avevano segnalato problemi per una conduttura idrica colabrodo, che da più di un anno, nonostante gli interventi di sistemazione, continuava a perdere acqua.

“La Consac – precisa il consorzio – ha denunciato in numerosissime occasioni lo stato di generale obsolescenza delle reti idriche di proprietà comunale o regionale che si trova a gestire per assicurare il servizio idropotabile agli utenti. Con altrettanta insistenza la società idrica, che ha risorse economiche appena sufficienti per effettuare la riparazione delle perdite, ha evidenziato alla Regione Campania – direttamente o tramite i Comuni soci – l’assoluta ed urgente necessità di finanziamenti da destinare al risanamento delle reti idriche”.

Pertanto, finché tali fondi non verranno erogati nella dovuta consistenza, i sottoservizi idrici saranno destinati a disperdere un notevole volume dell’acqua potabile trasportata. Infatti, i continui interventi di riparazione posti in atto da Consac (circa 2.500 interventi in un anno) e, nei casi più gravi, la sostituzione di piccoli tratti di condotta idrica particolarmente ammalorata, come nel caso di quella esistente presso la località Caselle, non introducono un sostanziale miglioramento della situazione, ma riescono solo a garantire una certa continuità del servizio.

“Nel caso della località Caselle, poi – evidenzia la Consac – vi sono situazioni specifiche che determinano la falsa supposizione che talune rotture vengano trascurate, manifestandosi le perdite idriche nel medesimo punto; ciò è determinato dalla presenza di canalizzazioni Enel che convogliano perdite idriche avvenute in punti diversi in un medesimo punto terminale.
In ogni caso, il Comune di Stella Cilento, utilizzando i fondi dell’Accelerazione della Spesa erogati dalla Regione Campania, sta eseguendo lavori di ristrutturazione della rete idrica comunale, tra cui anche quelli relativi all’area di Caselle”.

“Al termine di tali lavori l’efficienza dei sottoservizi idrici – assicura il consorzio – nella zona subirà un indubbio incremento ed i fenomeni di perdita di risorsa idrica che attualmente si registrano in modo molto frequente saranno destinati a verificarsi assai più raramente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home