Attualità

Nuovi magistrati al Tribunale di Vallo della Lucania, Iannuzzi interroga il Ministro

Carico di lavoro eccessivo per i giudici che determina pensate situazioni di criticità, interrogazione dell'on. Tino Iannuzzi per il Tribunale di Vallo della Lucania

Sergio Pinto

27 Gennaio 2017

Tribunale Vallo della Lucania

Carico di lavoro eccessivo per i giudici che determina pensate situazioni di criticità

VALLO DELLA LUCANIA. “Ho presentato una Interrogazione al Ministro della Giustizia Andrea Orlando per sollecitare l’assegnazione con urgenza al Tribunale di Vallo di nuovi magistrati, provvedendo così ad incrementare la pianta organica dell’Ufficio Giudiziario del Cilento”. Lo annuncia il deputato del Partito Democratico Tino Iannuzzi.

“Il carico di lavoro e di giudizi pendenti sia nel settore civile e lavoro (nel 2015 10.794 giudizi), sia nel settore penale (5.845 per il rito monocratico), con carichi individuali per ogni giudice assegnato che supera le 1.460 cause, ha determinato da più di un decennio una pesante situazione di criticità, aggravata dalle “cronica scopertura di una cospicua percentuale di posti esistenti in organico e dalla eccessiva dilatazione dei tempi occorrenti per la sostituzione dei magistrati trasferiti, come ha riconosciuto il Consiglio Giudiziario di Salerno” ricorda Iannuzzi.

Il deputato del Pd Tino Iannuzz
Il deputato del Pd Tino Iannuzz

“Del resto – ricorda – proprio questa condizione di obiettiva difficoltà ha indotto giustamente il Ministero ed il CSM a ritenere Vallo della Lucania “sede disagiata” con assegnazione di due magistrati, uno per il penale ed uno per il civile. Tale situazione e’ stata più volte compiutamente rappresentata e motivata nei rapporti istituzionali con il Ministero dal Presidente del Tribunale di Vallo della Lucania Gaetano De Luca”.

Nonostante ciò, però, ad oggi il Ministero, nel rideterminare le piante organiche dei Tribunali anche con il recente decreto dell’1 dicembre 2016, non ha previsto l’assegnazione di nuovi magistrati al Tribunale di Vallo della Lucania, nonostante a tale Tribunale vadano applicati criteri correttivi, già utilizzati per altri Uffici giudiziari (così Rimini), quale l’enorme aumento della popolazione estiva. Ne derivano tanti disagi e ritardi nei tempi dei giudizi, che producono conseguenze fortemente negative per i cittadini e gli operatori economici del Cilento.

“Per tutte queste ragioni – conclude Iannuzzi – ritengo necessario ed urgente che il Ministero provveda ad incrementare la pianta organica del Tribunale di Vallo della Lucania con almeno una unità ulteriore come magistrato e la istituzione di un posto di presidente di sezione, ai fini del più funzionale e adeguato svolgimento delle attività processuali in quell’Ufficio e della riduzione dei tempi di giudizio, al servizio della prioritaria e troppo spesso sacrificata esigenza di giustizia rapida ed efficiente delle persone e della comunità”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home