Attualità

Immigrati, incontro in Prefettura: illustrato il progetto SPRAR. Ecco di cosa si tratta

Illustrato il progetto Sprar. Polemiche a Vibonati, Voci Libere: "altri facevano le barricate, noi proponeva adesione allo SPRAR

Redazione Infocilento

26 Gennaio 2017

Polemiche a Vibonati, Voci Libere: “altri facevano le barricate, noi proponeva adesione allo SPRAR

Si è svolto ieri presso la Prefettura di Salerno, un incontro tra il Prefetto Salvatore Malfi, i rappresentanti dell’Anci nazionale e regionale e 67 sindaci salernitani rappresentanti i comuni superiori ai 2mila abitanti. Oggetto del vertice la questione migranti.

Nel corso dell’appuntamento è stato illustrato il sistema di gestione e accoglienza destinato ai rifugiati e richiedenti asilo, denominato SPRAR, il quale prevede la creazione di centri di seconda accoglienza che gestiranno i migranti sul territorio, attraverso l’utilizzo di una clausola di salvaguardia che stabilisce il limite di accoglienza pari a 2,5 migranti ogni mille abitanti. Il progetto sarà interamente finanziato con i fondi statali.

Tra i comuni interessati c’è anche quello di Vibonati dove, nelle ultime settimane, numerose sono state le polemiche in seguito alla decisione di un privato di manifestare disponibilità ad accogliere profughi nella sua struttura ricettiva.

Voci Libere: altri invocavano barricate, noi proponevamo unica ipotesi percorribile

L’ipotesi di adesione dello SPRAR era stata chiesta dal gruppo di minoranza Voci Libere, nel corso del consiglio comunale straordinario dello scorso 20 dicembre, che ora rivendica la scelta. “Mentre altri invocavano barricate ed effettuavano raccolte firme contro l’accoglienza – spiegano dal gruppo di opposizione – noi abbiamo fatto l’unica proposta perseguibile e che probabilmente sarà imposta in futuro per contribuire tutti alla soluzione del problema”. “La nostra comunità poteva fare una scelta probabilmente dovrà eseguire un obbligo”, concludono dalla minoranza.

Ad accodarsi all’ipotesi di adesione dello SPRAR anche dai consiglieri di Minoranza Manuel Borrelli, Gerardo Di Giacomo e Gaetano Capano, esponenti del gruppo “Vivi il tuo paese”.

Vivi il tuo paese: Soluzione concreta per fermare l’arrivo indiscriminato di immigrati

“L’adesione allo Sprar, oltre a notevoli benefici di natura economica – spiegano – consentirà ai comuni di ottenere l’applicazione della clausola di salvaguardia che rimette la governance in mano al sindaco, che potrà quindi decidere, insieme alla sua comunità, numeri, modalità e soggetti da coinvolgere per organizzare l’accoglienza sul suo territorio”.
Borrelli parla di “una soluzione concreta per fermare definitivamente l’arrivo indiscriminato di persone immigrate nei Comuni della Provincia di Salerno”. “Aderendo allo SPRAR – conclude- non avranno più ragione di esistere le convenzioni firmate da strutture ricettive private e il numero limitato di arrivi permetterà di gestire serenamente qualsiasi forma di emergenza senza dar vita a problemi di integrazione, di disagio sociale”.

Nei prossimi giorni in Prefettura è previsto un secondo incontro con i sindaci dei comuni inferiori ai 2mila abitanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home