Cronaca

Evasione fiscale, maxi sequestro nel salernitano

Provvedimento nei confronti di un'azienda di vendita di prodotti lattiero-caseari

Comunicato Stampa

25 Gennaio 2017

Fiamme Gialle

Provvedimento nei confronti di un’azienda di vendita di prodotti lattiero-caseari

La Guardia di Finanza, su ordine dell’Autorità Giudiziaria, ha sequestrato beni e titoli per oltre 1 milione di euro nei confronti di una società operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti lattiero-caseari.

Le Fiamme Gialle di Nocera Inferiore hanno ultimato una complessa attività d’indagine e su decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip presso il Tribunale ha portato al vincolo di conti correnti, quote societarie, un’autovettura, 4 immobili e un terreno, fino alla concorrenza di euro 1.029.769,00.

L’attività trae origine da una verifica fiscale eseguita dalla Compagnia di Nocera Inferiore, nei confronti di una società di capitali operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti lattiero-caseari della quale l’indagato risultava essere amministratore unico per l’intero arco temporale in cui l’evasione fiscale è stata scoperta.E i finanzieri, rilevata l’assenza delle dichiarazioni fiscali prescritte dalla legge, hanno dovuto ricostruire il volume d’affari dell’azienda che è stato quantificato in oltre 3 milioni di euro. Sulla base di questi elementi circostanziati in atti di indagine è stata informata la Procura della Repubblica che ha conferito apposita delega per condurre a termine l’operazione di servizio nell’agro nocerino-sarnese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Torna alla home