POLLICA. È stato emesso il Decreto di Finanziamento per la riqualificazione del Convento francescano di Santa Maria delle Grazie. A darne la notizia via social network è il primo cittadino, Stefano Pisani. Il Convento nasce nel 1611 per volere del popolo, quando il comune il comune cilentano era parte integrante dei domini del principe Capano. Da tempo necessitava di restauro che, finalmente, potrà partire. “Questa partita è stata molto sofferta, ma anche stavolta portiamo a casa uno straordinario risultato – spiega Pisani – Si tratta di un altro importante passo avanti per recuperare un pezzo di passato e farlo diventare un pezzo di futuro!”. Entusiasti i commenti dei cittadini che aspettavano da anni la riqualificazione di importante simbolo per tutta la comunità.
Potrebbe interessarti anche
Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO
L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali
Trentinara, il 28 aprile gli studenti dell’I.C. Carducci rientreranno nella scuola ristrutturata
I lavori sono stati realizzati con i fondi del PNRR
Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza
Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano
Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco
Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari
Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”
"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"
Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO
Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati
Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato
È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo
Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli
Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina
Code fino a cinque chilometri per il rientro
Scontro tra due auto a Policastro: sette le persone coinvolte
È successo questo pomeriggio sulla SS18
Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”
L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”
Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”
“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"